Duelli rimandabili Sala, Fontana, Boccia e lo scontro tra stato e regioni. Dai sindaci area Pd una lettera polemica alla Regione Fabio Massa 02 APR 2020
L’opposizione che dà una mano. Dai fondi privati al cashback. Matteo Forte ha delle idee "Il dibattito politico è visto come una perdita di tempo. Ma è in questo momento che le responsabilità vanno condivise” ci dice il consigliere di Milano Popolare Paola Bulbarelli 02 APR 2020
Inps e carceri. I disastri comunicativi dietro due collassi di stato Da Tridico a Basentini. Se il virus è una guerra occorre ricordarsi che dopo le Caporetto i Cadorna vengono rimossi 02 APR 2020
Bouvard e De Garis Un’idea di Intelligenza artificiale (a Wuhan) e il suo autore, un precipitato del delirio flaubertiano Edoardo Camurri 02 APR 2020
Ci manca la Pa digitale Cosa ci dice il disastro dell’Inps dello stato della digitalizzazione dell’Italia? C’è da preoccuparsi 01 APR 2020
Non sarà una pandemia statalista a salvare l’Italia dalla pandemia economica e sanitaria È una fortuna che il governo goda di un giudizio positivo, anche se purtroppo non se lo merita. Dati, imprese, soluzioni. Idee per evitare che l’Italia guarisca morendo Franco Debenedetti 01 APR 2020
Come il contagio cambierà i trasporti Metro, autobus, treni e il rischio che corrono le infrastrutture Carmelo Caruso 01 APR 2020
Cose di cui liberarsi dopo la crisi I rosari di Salvini, l’assistenzialismo del M5s, il Codacons e la plastic tax Redazione 01 APR 2020
Ops. Il M5s si dimentica di Orbán Di Maio e Crimi fischiettano. L’anti europeismo torna a tentare il grillismo Redazione 01 APR 2020
Chi esce per primo? Sarà una danza graduale, stabiliamo le regole Il passo dalla solidarietà alla competizione e’ breve: vale per gli stati come per il vicino di casa. Un codice per non pestarsi i piedi 01 APR 2020