Italia: momenti di trascurabile ottimismo Si può essere fiduciosi rispetto alla possibilità che la riapertura possa essere non un mezzo disastro? I dati di chi ha ricominciato, i numeri dell’Italia post lockdown e la gran sfida della nuova responsabilità, che riguarda più lo stato che i cittadini 05 MAG 2020
Scalfarotto contro l’interventismo di stato versione Mazzucato Il sottosegretario agli Esteri: “Quello della consulente economica di Conte è il vero populismo che noi di Italia viva contestiamo al governo” Valerio Valentini 05 MAG 2020
L’infantile caccia allo scienziato Competenti e dotati di stile. I nuovi esperti non meritano disprezzo 05 MAG 2020
L’app anti virus scelta con una manipolazione del ministro Pisano I tecnici non hanno indicato solo Immuni, ma due soluzioni. Così il ministro ha ingannato Giuseppe Conte. Storia di una lettera inedita 05 MAG 2020
L’armata Brancaleone che sfida l’avvocato Conte Essere contro il potere quando si coccola la mugugnante bestiolina della folla è una commedia di ruoli e di posizionamento. E l’appello degli intellettuali contro gli agguati al governo risulta solo un po’ comico 03 MAG 2020
Per un sistema fiscale meno demenziale Merkel propone di adottare in Europa uguali criteri fiscali. Che aspetta l’Italia? Redazione 02 MAG 2020
È ora di trasformare i divieti in disciplina Il 4/5 e la sfida di guidare i comportamenti collettivi con regole non contorte Redazione 02 MAG 2020
Quando la Merkel apre la borsa Tre linee guida e molti programmi di aiuti flessibili: si interviene dove serve Redazione 02 MAG 2020
Europa, aziende, stato. Guida ragionata sul lavoro che sarà L’uso della tecnologia, gli spazi negli uffici, l’innovazione che manca, gli aiuti che ci saranno. Un girotondo Mariarosaria Marchesano 02 MAG 2020
Lo stato pompiere di Francia Anticipi, bonus, aiuti a fondo perduto. E al deficit per ora non si pensa Redazione 02 MAG 2020