Alle imprese non servono mance. Paletti per non sprecare la fase 2 Il rilancio della crescita non riguarda solo il recupero dei livelli di produzione ma soprattutto l’aumento di produttività Lucio Scandizzo e Giovanni Tria 12 MAG 2020
Il virus autoritario di Pechino A Hong Kong ricominciano le manifestazioni. E le manganellate della polizia 12 MAG 2020
Piano con l’ecobonus Un incentivo che supera il valore delle opere diventa regalo e distrae risorse da altre finalità più urgenti Carlo Stagnaro e Edoardo Zanchini 10 MAG 2020
Il polemista incandescente che voleva guardare il nemico negli occhi Scrittore di maestosa illeggibilità, campione del libero pensiero, ma scanzonato, Franco Cordero era proprio un bel tipo. Non si era mai berlusconiani tanto come quando si leggevano i suoi colpi di bazooka contro il Caimano 10 MAG 2020
Sono le due di pomeriggio e c’è da sanificare Georges Simenon La fase 2 delle librerie: dopo la lunga chiusura, si torna fra gli scaffali con Amuchina e guanti di plastica 09 MAG 2020
Perché Repubblica sceglie l’antimafia originale Bonafede scaricato in nome dell’ideologia mediatico-giudiziaria sul 41 bis Redazione 09 MAG 2020
Lawrence Wright ci porta nel cuore del contagio, delle idee e dei virus Il premio Pulitzer ha scritto “Pandemia”, ma dice: “Non è profezia, è ricerca” 09 MAG 2020
Bonafede. Vita, opere e macelli d’un ministro intoccabile Bonafede ne ha combinate troppe, eppure è inamovibile. Breve riepilogo d’una ascesa che sfida logica e fisica 09 MAG 2020
No: non c’è da vergognarsi degli italiani Disciplina, pazienza e resilienza. Il cortocircuito sui Navigli con incazzatura di Sala (meglio multare che twittare) dà fiato alla retorica dell’Italia irresponsabile. I dati raccontano altro e non basta una foto per inquadrare il carattere di un paese 09 MAG 2020
Sabato e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nel numero del fine settimana Come tutti i weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale 08 MAG 2020