Perché non eleggere a sorte il Csm? Sarebbe più trasparente. Ma Grillo non avrà mai il coraggio di proporlo Redazione 30 GIU 2018
La truffa dei sovranisti all’amatriciana Dai migranti all’Euro passando per il deficit, le missioni militari, la Russia, la Nato. Dall’Europa arriva un’altra lezione per l’Italia populista: senza cambiare alleati e programma, il governo del cambiamento è un pericolo per l’interesse nazionale 30 GIU 2018
Trombati pentastellati: nel M5s “nessuno deve restare indietro” Dal possibile candidato governatore in Emilia ai sottosegretari, così gli sconfitti del 4 marzo vengono “sistemati” da Di Maio & Co. Valerio Valentini 30 GIU 2018
Svegliarsi una mattina e ritrovarsi Diego Fusaro profeta dello Spirito del tempo Tra ospitate tv e social network, il mondo alla rovescia Massimo Adinolfi 30 GIU 2018
Ma quante assurdità sull’algoritmo cattivo di Foodora & Co. Foodora e Moovenda in anticipo sul tavolo di Di Maio presentano la Carta dei valori del food delivery. Una rivoluzione? Non proprio Maria Carla Sicilia 29 GIU 2018
I necrologi del calcio italiano Il Milan fuori dall’Europa e la Figc che da novembre non batte un colpo Redazione 29 GIU 2018
Sabato e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del fine settimana Come tutti i weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale Redazione 29 GIU 2018
L’accordo sui migranti che non c’è Nel vertice tutto-immigrazione, l’Italia si ritrova con più responsabilità, meno solidarietà e un mucchio di smentite 29 GIU 2018
Cosa voleva l'Italia e cosa non ha ottenuto dall'accordo europeo sui migranti Perché il vertice non è stato un successo. La sintesi migliore la fa il premier belga Charles Michel: "Non si cambia il sistema di Dublino e si conferma la responsabilità dei paesi di primo ingresso" Enrico Cicchetti 29 GIU 2018
La mosca cocchiera Il nostro trasversalismo corsaro e delle idee. Spiegato al cretino collettivo stupito del manifesto di Calenda 29 GIU 2018