I populisti aggrediti dalla realtà. Spasso Ilva, Tap, vincoli, vaccini, Libia. La svolta di Salvini e Di Maio c’è, le ragioni per esultare, no. Quanto sono costate all’Italia le chiacchiere sfasciste e perché un governo che trasforma la normalità in eccezione è un pericolo per il nostro paese 06 SET 2018
Il Papa anti romano “Francesco non è un riformista. La sua è una pastorale a vista”. Parla il prof. (non bergogliano) De Marco 06 SET 2018
Il partito unico è una boiata pazzesca Caro Cav., un centrodestra che si diluisce in Salvini si arrende Redazione 06 SET 2018
Gli effetti dell’orbanizzazione dell’Ue Il tedesco Weber punta alla guida della commissione, ma Merkel non è convinta. Molti partiti di destra virano verso l’estrema destra David Carretta 06 SET 2018
Lo streaming a Venezia ha già vinto Il gran debutto di Netflix con “Roma” di Alfonso Cuarón e “22 July” di Paul Greengrass. Bene anche i soliti ecologismi super chic Mariarosa Mancuso e Anselma Dell'Olio 05 SET 2018
Débâcle di stato in Tim A respingere Vivendi le casse pubbliche stanno perdendo milioni. Memento Redazione 05 SET 2018
I due sospetti di Salisbury e la certezza di Londra: la regia è russa L’attacco è opera dei servizi di Mosca, dice la May. E fa l’elenco delle azioni russe contro l’Europa 05 SET 2018
Tra irregolarità e rinvii sospetti il M5s vota per i probiviri Su Rousseau l'elezione degli organi di garanzia. Lo statuto prevede “una rosa di almeno cinque nominativi” ma i candidati sono solo tre. E non è l'unica cosa che non torna. Parla Borré Valerio Valentini 05 SET 2018
Chi sono i due russi accusati dell'avvelenamento a Salisbury La polizia britannica ha svelato i nomi di due colpevoli dell’attacco chimico contro l’ex spia Sergei Skripal. Londra non chiederà l’estradizione perché la legge in Russia non la consente Micol Flammini 05 SET 2018
In Niger toccherà a noi Trump vuole disimpegnarsi in Africa. Più responsabilità per Italia ed europei Redazione 05 SET 2018