Soffrire come un’icona pop Essere (o diventare?) Marina Abramovic e performarsi con successo. In mostra a Firenze Luca Fiore 25 SET 2018
Il peccato originale del contratto sfascista Dai migranti al lavoro. Per spiegare la pericolosità del contratto Lega/M5s non bastano le frasi di Draghi sui danni delle parole. Perché un governo che preferisce lo scambio alla mediazione è destinato a ingrossare la bolla dell’estremismo 25 SET 2018
Quel mix letale di isteria e interessi Ian Buruma ha spiegato cosa l’ha spinto a dimettersi sul #metoo Redazione 25 SET 2018
O la Borsa o la morte Così lo stato limita lo sviluppo del capitalismo finanziario Redazione 25 SET 2018
Un passo avanti per la Polonia verso l’articolo 7 (che non verrà mai attuato) La Commissione ha deferito Varsavia alla Corte di giustizia europea che potrebbe imporre delle sanzioni. E’ una nuova fase della procedura di infrazione Micol Flammini 24 SET 2018
"Sforiamo la soglia del tre". I sovranisti preferiscono Povia a Tria Il nuovo tormentone alla festa bolognese del Movimento nazionale per la sovranità di Alemanno Redazione 24 SET 2018
“L’orgasmo non è un complotto occidentale”. Daoud contro gli imam del sesso Il premio Goncourt sul Monde denuncia “il mondo musulmano che ha una relazione malata con le donne”. Ma i libertini occidentali tifano “inclusione” (leggi sottomissione) 23 SET 2018
Il Truce più truce che minaccia il Brasile Se nascerà una nuova “democrazia illiberale”, sappiamo che il fenomeno nasce dall’ostilità a un establishment reo di aver salvaguardato le libertà civili e un metodo politico accettabile di conflitto 23 SET 2018
Carrozzoni statali di ritorno Perché il Tesoro non crede nelle nazionalizzazioni di Toninelli e in una Cdp mucca da mungere Stefano Cingolani 23 SET 2018
Putin, che succede? I brogli imbrogliati in Siberia, le spie distratte, i funzionari del governo impazziti Micol Flammini 22 SET 2018