Il Ppe non vuole mollare la Commissione. La tattica della “carambola” Nulla di fatto al vertice sulle nomine dell’Ue. In attesa del 30 giugno, i popolari recuperano una strategia usata nel 2004 David Carretta 22 GIU 2019
La maggioranza che governa il Pd è già spaccata sul Jobs act La segreteria Zingaretti deve già fare i conti con le divisioni interne su questioni centrali come l’economia e il lavoro 22 GIU 2019
Viva il malandro “Elogio della finta” di Olivier Guez è un carnevale in atto, non samba per turisti. Calcio, amore e delirio dei sensi. Slurp 22 GIU 2019
Caro Truce, giù la maschera Chi è davvero Salvini? E cosa farà con il potere quando sarà costretto a passare dallo status dell’irresponsabilità a quello della responsabilità? Come distinguere un leader pagliaccio da un leader realista. Indagine 22 GIU 2019
Trump fa un go & stop contro Teheran Il presidente ferma i raid americani sull’Iran all’ultimo momento, non vuole la guerra: vuole negoziati. Ma a questo punto ogni brezza ha il potenziale per scatenare il conflitto e la capacità di deterrenza gli sta sfuggendo via 21 GIU 2019
Csm, tutti con Mattarella. Sarà vero? Le parole del capo dello stato e la credibilità (non facile) da recuperare Redazione 21 GIU 2019
In Europa l’Italia è in mutande La mossa politica è salvare l’Italia, non punirla. Doppio tafazzismo del governo Redazione 21 GIU 2019
Caso Ubs. Perché i maiali cinesi renderanno più noiosi gli analisti finanziari Una battuta ironica del capo economista della banca svizzera ha creato un caso diplomatico con Pechino. A rischio la tradizione di inserire freddure nei report Mariarosaria Marchesano 21 GIU 2019
“E’ ora di dire la verità: l’autonomia si è fermata”, dice Bonaccini “Zaia e Fontana? Capisco il loro imbarazzo. Al Pd serve un’iniziativa forte”. Parla il governatore dell’Emilia Romagna 21 GIU 2019
Lo strano triangolo tra Xi, Trump e Kim Il presidente cinese in Corea del nord è l’unico alleato di Trump sul nucleare Redazione 21 GIU 2019