Cattivissimo Mes Ci si può arrabbiare con il termometro quando si scopre di avere la febbre? Balle e ipocrisie. Perché la battaglia sul fondo salva stati è uno specchietto per misurare l’incapacità di Salvini di occuparsi con onestà del futuro dell’Italia e dell’Europa 21 NOV 2019
“Non si può abbandonare Venezia alla logica del consenso”. Parla Marco Balich Il cerimoniere olimpico: “Serve un super commissario con pieni poteri. Dico sì al Mose” Annalisa Chirico 21 NOV 2019
Il silenzio dell’Ue sulle proteste iraniane L’Europa non sa essere pronta nemmeno alle provocazioni più evidenti Redazione 21 NOV 2019
Possiamo dire bye bye all’alleanza tra America, Giappone e Corea del sud. La Cina esulta Che cosa significa per Hong Kong se i tre alleati più forti dell’Asia orientale litigano tra di loro, mentre l’America non fa altro che chiedere soldi 21 NOV 2019
L’affaire Wilde “Essere innocenti è sempre un errore”. Come lo scrittore, in carcere perché gay, incrociò il caso Dreyfus Edoardo Rialti 21 NOV 2019
Da “flessibilità” a “tesoretto”: breve guida alle favole dei politicanti L’arte di presentare desideri come fatti non ha colore politico. Vale una sola regola: rifuggire dai concetti complessi Veronica De Romanis 21 NOV 2019
Destre europee, occhi negli occhi Il congresso dei popolari, quello della Cdu e una resa dei conti che sa di dolori antichi. Gli inglesi invece se la ridono Paola Peduzzi e Micol Flammini (con la collaborazione di Daniel Mosseri) 21 NOV 2019
Braghettoni animati Disney “razzista”, “South Park” “transofobo”, “Simpson” “pedofilo”. E i big dei cartoni si autocensurano 21 NOV 2019
Un supertestimone dice che il ricatto di Trump agli ucraini c’era L’ambasciatore americano all’Unione europea demolisce le tesi difensive della Casa Bianca. “Quid pro quo? Sì” 20 NOV 2019
Jeremy e il portafoglio Il Labour vuole riscrivere le regole economiche del Regno Unito. Il discorso di McDonnell e la ricchezza “oscena” 20 NOV 2019