Landini e il contrasto di matematica Perché il “contrasto d’interessi” non fa recuperare gettito, spiegato al leader Cgil Redazione 11 FEB 2020
Viva la destra che si vergogna dei barbari Non esistono compromessi responsabili con partiti irresponsabili. La lezione della destra tedesca sui confini della libertà 11 FEB 2020
E’ l’anno zero del clima. I “Khmer Verdi” e la nostra “civiltà del vuoto” “Il collasso globale è vicino”. I libri di Debray e Melun 09 FEB 2020
Caro Renzi, è il momento di rassicurare e unificare Lode a un politico che ha qualche buona idea sulle cose da fare, ma che adesso dovrebbe giocare sull’emulazione tra idee diverse e convergenti, radunare forze anziché disperderle. Servono pantaloni più lunghi 09 FEB 2020
La Francia, i colleghi e la politica nelle parole del “super flic di Sarkozy” Parla Péchenard, il poliziotto scrittore in quota Républicains Mauro Zanon 08 FEB 2020
Tornare al Nazareno Franceschini: “Sulla giustizia avete la posizione della Lega”. E Boschi: “Chi ti dice che questo mi imbarazza?” Valerio Valentini 08 FEB 2020
“Il problema non sono gli sconti ma la gente che non legge”, dice Mario Curia Il dibattito sulla legge sul libro. Parla un piccolo editore: “Politiche come questa sono come dare l’aspirina a un malato terminale. Serve un’azione politica di ampio respiro, bisogna investire nel futuro” 08 FEB 2020
Si sgonfia a metà la “bolla” dei titoli collegati all’influenza cinese Si spegne l’euforia in Borsa per le case farmaceutiche che studiano i vaccini, mentre s’impennano gli ordini per le mascherine Mariarosaria Marchesano 08 FEB 2020
Almeno in poesia la via del futuro era già stata tracciata anni fa in Italia Sì, la poesia è femmina ed era impossibile non essersene accorti Alfonso Berardinelli 08 FEB 2020
Investire nei trasporti Troppa burocrazia frena lo sviluppo infrastrutturale. Trenitalia nel capitale di Alitalia? Scelta sbagliata Maurizio Lupi 08 FEB 2020