Tra ransomware e "attacchi hacker" abbiamo un problema di comunicazione L'attacco informatico alla Regione Lazio ha rivelato tutte le criticità della cybersicurezza e delle infrastrutture digitali della pubblica amministrazione Andrea Trapani 03 AGO 2021
l'audizione al copasir Attacco hacker, per Lamorgese ci vorranno anni per recuperare i dati del Lazio Il ministro dell'Interno conferma al Copasir la gravità dell'attacco informatico che ha mandato in tilt i server della Pisana. La polizia postale al lavoro per sbloccare i dati criptati dal ransomware. Intanto in Regione preparano un nuovo software per far ripartire i servizi online: entro 72 ore sarà di nuovo possibile prenotare il vaccino Gianluca De Rosa 03 AGO 2021
L'oscura Forza che ha reso la Cina una cyberpotenza Nuove accuse di hackeraggi da parte degli Stati Uniti, questa volta contro oleodotti e gasdotti. La Cina si difende: siete voi che ci spiate. Ma negli ultimi anni Pechino ha dato nuova priorità politica, tecnologica e strategica alle informazioni 22 LUG 2021
In dieci giorni abbiamo imparato molte cose sulle operazioni di hacker e servizi segreti russi, cinesi e israeliani Per la Prima volta l'Amministrazione Biden assieme a Nato e UE accusa la Cina di pagare criminali per organizzare attacchi informatici e intanto sanziona la Russia. Il caso Pegasus 20 LUG 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Parisi va, il problema dei tecnici del M5s resta Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 13 MAG 2021
Più cybersicuri Ecco la strategia dell’Ue sulla cybersicurezza Così l'Unione europea si muove per contrastare attacchi informatici che avvengono “tutti i giorni” contro le sue istituzioni 11 MAG 2021
Gabrielli al Foglio: “Attacchi cyber degli stati? L’Italia ora risponderà” L’offensiva hacker a un gasdotto americano spinge l’Ue a cambiare passo nella guerra cibernetica. Russia, Cina e non solo. A colloquio con il sottosegretario con delega agli 007 e il capo del Parlamento europeo 11 MAG 2021
Minacce nell'etere Sapete quanti cyberattacchi ci sono stati nell'ultima settimana? “Così mi hanno detto come finisce il mondo” è un libro sulle armi cyber, sul loro traffico fuori controllo, sulla terra di mezzo che sta tra i governi e le persone, cioè noi, una terra popolata da hacker, nerd, trafficanti, fuggiaschi, cercatori di pepite d’oro ognuno a caccia di una vulnerabilità di cui approfittare. Del sistema, cioè nostra. L’esperta di cybersicurezza del New York Times, Nicole Perlroth, ci accompagna in questo mondo complicato e faticoso, fatto a strati, pieno di dettagli tecnici a tratti insormontabili, e ogni tanto ci fornisce qualche appiglio 10 MAR 2021
"Nessun hacker, ma quei tweet contro Renzi non sono i miei". Parla il giudice Miele Dopo l'articolo del Foglio, il magistrato appoggiato dal M5S per la presidenza della Corte dei Conti si giustifica per gli insulti su Twitter al leader di IV (che lo ha denunciato): "Lasciavo sempre l’iPad in giro in ufficio, qualcuno avrà utilizzato il mio account". 03 SET 2020
Come capire se siete stati hackerati e cosa fare Da Facebook a Google, passando per Netflix. A volte i nostri account vengono compromessi, ecco cosa fare quando succede Pierguido Iezzi 02 SET 2020