in cina A Pechino spariscono ministri Prima il titolare degli Esteri, mai più visto, ora quello della Difesa. Cosa ci guadagna (e ci perde) Xi 16 SET 2023
Il Papa s'è perso l'America La distanza fra il Pontefice e gli Stati Uniti non è mai stata così ampia: alla frattura sul piano intraecclesiale si è unita quella sul fronte geopolitico. Nel terzo millennio, può Roma fare a meno della Chiesa americana? 16 SET 2023
Contro lo scetticismo La controffensiva avanza, la flotta russa affonda, forse il ceceno Kadyrov è in coma, la fiducia tra Biden e Zelensky è sempre forte Secondo le Forze armate ucraine, Andriivka, nella regione orientale del Donetsk, è stata liberata (ed è distrutta). La nave russa Minsk è stata “quasi certamente distrutta” e il sottomarino Rostov “ha probabilmente subìto un danno catastrofico”, dice la Difesa britannica. Secondo fonti confermate dall'intelligence ucraina, il leader ceceno, spietato alleato di Putin, sarebbe in coma 16 SET 2023
editoriali L’occidente in guerra. Una linea retta collega l’11/9 e la difesa dell’Ucraina: combattere i totalitarismi Putin utilizza metodi terroristici in Ucraina e vuole sovvertire un ordine basato su regole e libertà proprio come fece al Qaida e poi lo Stato islamico in Europa. Ci detestano per quel che siamo, dicevamo allora, e lo stesso vale per Putin contro gli ucraini. Come allora è importante la capacità e l’unità con cui non ci lascerermo piegare Redazione 11 SET 2023
piccola posta Odessa, maneggiare con cura. I bombardamenti e ora il restauro La visita della delegazione italiana incaricata del restauro degli edifici storici e dei monumenti colpiti fa credere che le nostre autorità facciano sul serio. Potranno, i nostri, fare tesoro dell’eccellente e misconosciuta opera volontaria di studiosi e curatori locali 09 SET 2023
piccola posta La fame di grano generata dalla guerra di Putin è un sacrilegio La posizione russa è perfezionata nella sua infamia dalla promessa (tirchia) di “regalare” ad alcuni paesi africani un po’ dei cereali di cui hanno bisogno attingendo al raccolto russo. L’indulgenza per Putin non ha niente di meglio di quella per Stalin quando si parla di Holodomor 06 SET 2023
in ucraina Zelensky sostituisce il ministro della Difesa e sceglie Umerov, abile negoziatore che sa di Crimea Oleksii Reznikov è finito al centro di uno scandalo che alimenta ambiguità sulla corruzione nel paese. Il presidente non aveva scelta: ha deciso di sostituirlo perché il ministero "ha bisogno di un nuovo approccio con l’esercito e con la società" 04 SET 2023
la campanella Il primo giorno di scuola, in Ucraina e in Russia E’ iniziato un nuovo anno scolastico ucraino di guerra: a Kharkiv si va a studiare in metro, a Kyiv si torna in presenza, altrove le classi sono ancora soltanto virtuali. In Russia invece la scuola è diventata una caserma, ma alcuni genitori pensano a come salvare i figli dalla propaganda 01 SET 2023
diplomazia vaticana Il Papa ci ricasca, elogia i russi e crea un incidente diplomatico Dopo il durissimo comunicato della Chiesa greco-cattolica ucraina, è intervenuta la Nunziatura a Kyiv: "Il Papa non è imperialista". A difesa di Francesco, poi, anche un comunicato della Sala stampa vaticana 29 AGO 2023
Orrore a Kyiv Il Papa ama una Russia che non esiste Davanti ai giovani cattolici riuniti a San Pietroburgo, Francesco esalta il loro “illuminato paese, di grande cultura e umanità”. Non ha lasciato fare alla sua diplomazia, che per tradizione lavora fari spenti. Così l'autorevolezza del papato fra gli ucraini perde posizioni 29 AGO 2023