“Noi le riparazioni di guerra alla Grecia le paghiamo”. Parola di due (2!) tedeschi La singolare sfida di Atene a Berlino, e la singolare risposta di due cittadini tedeschi: ecco i nostri 875 euro. Stanca del comportamento della Germania sulle riparazioni di guerra chieste da Atene a Berlino, una coppia tedesca ha deciso di passare all'azione e ha pagato di tasca propria la sua parte di risarcimento alla Grecia. Alessandro Alviani 19 MAR 2015
Più che l’attesa, ora per Tsipras a Bruxelles c’è solo aria tesa Cambiano in peggio gli umori verso la Grecia. Circolano tesi hard e poco tecniche in vista del vertice di oggi. David Carretta 19 MAR 2015
Teoria glamour vs tecnocrazia Yanis Varoufakis, il ministro delle Finanze greco, è una star dell’economia della sinistra impegnata, un po’ come Thomas Piketty, reso popolare dalla sua tesi secondo cui il capitalismo ha accresciuto le diseguaglianze. Francesco Forte 14 MAR 2015
La charm offensive di Varoufakis a Villa D’Este Il ministro delle Finanze greco va al Workshop Ambrosetti e brinda alle sue promesse elettorali congelate per rassicurare l’Europa - di Paola Peduzzi 13 MAR 2015
L'Eurogruppo verso il "no" al piano di Atene: "Stiamo perdendo troppo tempo" L'esame delle riforme promesse da Atene, secondo il Financial Times, potrebbe avere esito negatico: il piano è stato giudicato “indegno di un paese industrializzato” dai funzionari di Bruxelles. Redazione 09 MAR 2015
La Merkel striglia Juncker, Tsipras perde il suo miglior alleato Il premier greco accusa la Bce di tenere il “cappio al collo” di Atene. Varoufakis manda turisti videomuniti a caccia di evasori. David Carretta 06 MAR 2015
Il 9 marzo la Bce avvierà il programma di quantitative easing per 65 miliardi al mese Il presidente dell'Eurotower, Mario Draghi, annuncia l'inizio dell'acquisto dei bond fino al 2016. Dall'economia "segnali incoraggianti". Spread ai minimi dal 2010. Redazione 05 MAR 2015
Perché la tela di Varoufakis rischia di essere disfatta Sapevano tutti che con l’estensione di 4 mesi del programma di assistenza finanziaria non si era giunti a una soluzione definitiva della crisi greca. 02 MAR 2015
La razionalità dei quattrini Spread basso, e riecco i correntisti greci. Non stupidi questi “mercati” Effetto Draghi. Perché gli speculatori hanno ricominciato a remare nello stesso senso delle leadership politiche. Marco Valerio Lo Prete 28 FEB 2015
Il virus massimalista esiste pure alla sinistra di Tsipras Syriza deve fare i conti con Antarsya, l'ala estrema del partito. Ma in Europa e in America Latina tutti, riformatori e conservatori, sono stati colpiti dalle correnti più radicali Maurizio Stefanini 27 FEB 2015