Lo scenario Le crisi del grano duro sono cicliche, serve una strategia per il futuro Tra le priorità c’è anche la ricerca. È necessario sviluppare varietà più resistenti e competitive, fondamentali per il futuro della cerealicoltura. La vera sfida riguarda il modello produttivo: occorre più aggregazione, cooperazione e programmazione dei raccolti Giuseppe L'Abbate 30 SET 2025
le proteste I trattori polacchi, dal confine con l'Ucraina a Varsavia Sono stati i primi a protestare, oggi rovesciano il grano ucraino e bloccano le frontiere. Il primo ministro Tusk cerca un equilibrio per rispondere stabilendo il confine tra protesta e assalto Micol Flammini 28 FEB 2024
Oltre la controffensiva L'Ucraina sta vincendo la battaglia per il Mar Nero Gli ucraini hanno costretto la flotta russa, che ha perso circa il 20 per cento dei suoi mezzi, a ripararsi e hanno reso florido il corridoio umanitario del grano Paola Peduzzi 03 FEB 2024
Agricoltori 3 - Ue 0: il Mercosur in pausa per placare la collera rurale Sotto la pressione di Emmanuel Macron e di altri leader, la Commissione sospende le trattative per l'accordo di libero scambio con il Mercosur. Annunciate “salvaguardie nazionali” per bloccare le importazioni di cereali ucraini David Carretta 31 GEN 2024
Editoriali Il protezionismo del Donald polacco Tusk, in continuità con i sovranisti del Pis, chiude all’Ucraina sul grano. Non è una buona notizia Redazione 16 GEN 2024
La controffensiva In cinque mesi Kyiv ha ripristinato le rotte del grano senza Mosca Quando a luglio dell’anno scorso la Russia uscì dall’accordo per l’esportazione del grano sembrava impossibile per l’Ucraina rompere l’assedio del golfo di Odessa, invece gli ucraini sono riusciti a rovesciare le aspettative Federico Bosco 04 GEN 2024
Lollobrigida all'evento del Foglio: "Ripensare la sicurezza alimentare, per non essere alla mercè di dittatori come Putin" Il ministro dell'Agricoltura al convegno organizzato a Milano con Banco BPM e Commissione europea nel giorno del voto finale sulla legge che vieta di produrre cibi sintetici. "Richiesta bipartisan. Spero sarà approvata". Giovani, tecnologie, Africa Redazione 16 NOV 2023
Il pull factor del cremlino Putin attenta alla sicurezza alimentare globale. L'effetto sull'Europa Gli europei si accordano sul grano ucraino, riduecendo la tensione tra i paesi coinvolti nella disputa, mentre Mosca affama il sud del mondo che deve migrare Federico Bosco 06 OTT 2023
guerra alimentare Lo scontro sul grano incrina l'asse tra Varsavia e Kyiv La Polonia continua a fermare l’import di prodotti agricoli ucraini e l’Ucraina risponde con blocchi e ricorsi. Le elezioni e “il teatro” Federico Bosco 21 SET 2023
La via del grano Colpendo la Crimea, Kyiv vuole riaprire il Mar Nero alle sue esportazioni vitali Dalla Crimea annessa illegalmente, Vladimir Putin può lanciare attacchi sui porti ucraini e può colpire navi cargo annichilendo la possibilità di Kyiv di esportare i suoi cereali. Ci sono vie alternative, ma sono più fragili e costose. Serve dimostrare a Putin che anche questo suo calcolo è sbagliato Paola Peduzzi 14 SET 2023