Assalto al premier Perché anche il Pd non vede più Conte come un affetto troppo stabile O decreto aprile (ormai maggio) o fine politica del premier, dicono ora nel Pd. Le mosse possibili e tutti gli ostacoli 30 APR 2020
L’intelligenza collettiva che serve alla politica per salvare il paese nella fase 2 Abbiamo visto questo tipo di risorsa agire nella ricostruzione del Ponte di Genova, dove un mix di volontà politica trasversale, pragmatismo, capacità imprenditoriale e gusto per la bellezza ha prodotto un risultato impensabile per i borbottatori Mara Carfagna 30 APR 2020
Giacomelli (Pd) ci spiega perché il governo non rischia. Per ora Il deputato democratico: “No a nuove formule, miglioriamo il decreto liquidità e razionalizziamo la comunicazione. La nostra bussola deve essere il principio di realismo” 29 APR 2020
Il Cav. tentenna, ma il suo gran ciambellano lavora al nuovo governo “Il segnale sarà la riforma proporzionale”, dicono nel Pd. Il timore della Lega e il rischio d’un crollo del sistema politico. Chi lavora al post Conte 28 APR 2020
Dispacci per Conte Franceschini fa recapitare un messaggio al premier: “Così non reggiamo. Controlla i grillini” Valerio Valentini 22 APR 2020
La pioggia della liquidità vada alle imprese che hanno davvero sete L'impegno del governo non ha precedenti, le risorse sono molte, ma ora devono arrivare efficacemente e rapidamente a più aziende possibili. Anche a quelle che, per ora, sono rimaste escluse Carlotta De Franceschi 22 APR 2020
Sanità malata Frammentazione e squilibrio ospedali-territorio. I guai degli eccessi di regionalizzazione, anche in altri campi 21 APR 2020
La guerra per bande politica è dannosa come un virus Altro che concordia. Sinistra e pm attaccano gli errori della Regione, la destra attacca Roma Fabio Massa 19 APR 2020
Tempesta di esperti Tra comitati e task force ci si è dimenticati del Parlamento, l’unico organo che può decidere qualcosa Enrico Bucci 16 APR 2020
Una valutazione del decreto Liquidità, tra copertura e implementazione I 400 miliardi di finanziamenti sono ampiamente sufficienti per le esigenze di tutte le imprese. È necessario utilizzare tutti gli strumenti disponibili per canalizzarli velocemente e in modo efficace Guido Romano e Fabiano Schivardi 14 APR 2020