l'intervento Pera striglia il governo: "Basta ddl inutili. Meloni riscopra la sua agenda" L'ex presidente del Senato chiede all'esecutivo di lascia perdere i disegni di legge "inutili e dannosi". E di concentrarsi su presidenzialismo e riforma dell'ordinamento giudiziario, "un progetto pragmatico, deciso e fermo per cambiare davvero il paese" Redazione 03 APR 2023
l'editoriale del direttore Quella misera idea che la destra italiana ha dei propri elettori Ancora un po’ fascisti, omofobi, amici di Putin e nemici dell’innovazione: con l’eccezione di Giorgia Meloni, così vede gli italiani la maggioranza di governo, che tende anche a fare dell’opposizione una macchietta. Il piatto potrebbe risultare indigesto 03 APR 2023
il ritratto Così Raffele Fitto è diventato Mr Pnrr Il post democristiano resiliente. Dice che alcuni progetti del Piano “non sono realizzabili entro il 2026”, ma non si sente rassegnato. Ritratto del ministro, ex berlusconiano e oggi meloniano, che contratta con l’Europa sui ritardi italiani 03 APR 2023
editoriali No, gli immigrati dell'Unione europea non sono tutti in Italia I dati Eurostat rivelano l’incapacità del governo sulle espulsioni degli illegali: gli slogan sui rimpatri non sono sufficienti per attuare una politica di fermezza verso chi non ha diritto a restare Redazione 01 APR 2023
L'intervento Conte prova a riprendersi la centralità: "Un tavolo con il governo per il Pnrr" "Se falliamo non fallisce solo Meloni, mal’Italia intera. Anche una forza intransigente come noi non può rimanere a guardare", dice l'ex premier, dopo le aperture degli scorsi giorni a una discussione sulle riforme istutuzionali. Il capo del M5s vuole guadagnare spazio e isolare Schlein Ruggiero Montenegro 31 MAR 2023
Svolta buona sulle casse di previdenza Da anni, si trascina una disparità di trattamento tra il risparmio raccolto dalle casse e quello raccolto dai fondi pensione per i lavoratori dipendenti. Ora, come ha garantito il viceministro Leo, la delega fiscale potrebbe essere usata per sistemare questa ingiustizia Giuseppe De Filippi 31 MAR 2023
l'analisi Il problema del pressing italiano sul Fmi per aiutare la Tunisia La petulanza con cui l'esecutivo di Meloni bussa al Fondo monetario, date le condizioni di un paese governato da un autocrate come Saied, appare l’ennesimo indicatore di una insipienza assoluta nella gestione dei rapporti internazionali. Primo fra tutti quello con la realtà Mario Seminerio 31 MAR 2023
Paradossi culinari La carne sintetica e l’uso distorto del “principio di precauzione” L'Autorità europea per la sicurezza alimentare non ha autorizzato l'immissione in commercio di cibi sintetici. Ma allora la norma del governo si basa su un oggetto inesistente Serena Sileoni 31 MAR 2023
intromissioni Il Parlamento europeo condanna l’Italia sulle coppie omogenitoriali, ma sbaglia Gli europramentari puntano il dito contro "le istruzioni impartite dal governo italiano al comune di Milano". Al di là di come la si pensi, la scelta di censurare atto politico di uno stato membro in assemblea è un errore, che potrebbe persino rivelarsi controproducente Sergio Soave 30 MAR 2023
Il caso E' scontro Giorgetti-FI sul condono penale. E ora il Colle vigila sulla norma Nel decreto sulle bollette prevista la cancellazione di tre reati per chi si mette in regola con i pagamenti. Forza Italia chiedeva un intervento più ampio, ma è arrivato lo stop del ministro dell'Economia. Intanto il Quirinale potrebbe muovere critiche su un'altra norma "omnibus" Redazione 30 MAR 2023