L'editoriale del direttore I dieci punti su cui Meloni si giocherà la sua reputazione (e quella dell’Italia) Dal pil alla giustizia, dalle tasse alla demografia. Il secondo anno di governo costringerà la premier a doversi confrontare non solo con le aspettative ma anche con i risultati. Ecco i test per non farsi inghiottire dall’éra della mediocrità 22 SET 2023
Editoriali Quegli affari scomodi con gli azeri. Crosetto sponsorizza le relazioni con Baku Avere il gas ha un costo, ma vendere armi a chi fa il gioco dei russi è diverso. Alla vendita di due C27J Spartan, aerei militari per il trasporto tattico dovrebbero seguire altre altri contratti Redazione 22 SET 2023
Il caso Meloni bifronte: domenica festeggia "Un anno di storia" e intanto agita complotti L'evento della premier all'Auditorium della Conciliazione per rivendicare i successi di dodici mesi di governo, anche se nel frattempo vede sgambetti e regie occulte un po' ovunque. E dentro FdI è partita la corsa alle tessere 21 SET 2023
l'editoriale del direttore Meloni e la fine del governo Virna Lisi No, con quel posizionamento non può dire tutto. La fase complottistica del governo mostra una fragilità improvvisa: poche carte da giocarsi di fronte ai guai che avanzano. Oltre l’Ucraina c’è di più. Ascoltare Giorgetti sui mercati 21 SET 2023
L'editoriale dell'elefantino Meloni una di noi, chi l’avrebbe detto Al governo non sono particolarmente efficaci, ma nemmeno scappati di casa. Tra eresia e ortodossia questo regime fascio-liberale non fa paura 21 SET 2023
Il caso Perché sul deficit Giorgetti più che Bruxelles teme i mercati Il giorno in cui l’Ocse taglia le stime di crescita dell’Italia allo 0,8 per cento per il 2023 e per il 2024, il ministro dell’Economia dice che la cosa che gli fa più paura non è la Commissione europea ma la valutazione dei mercati che comprano il debito pubblico Mariarosaria Marchesano 20 SET 2023
dopo il cdm Cosa prevede il piano del governo sui Centri di espulsione per migranti Al centro della nuova stretta sull'immigrazione ci sono i Cpr: quelli in funzione sono meno di 10, i nuovi dovranno essere individuati "in località a bassissima densità abitativa", in ogni regione. Ma reallizarli in tempi brevi non sarà facile. "La norma da sola non potrà bastare ma sarà accompagna da un piano”, dice Piantedosi Francesco Bercic 19 SET 2023
Il dossier La difficile, ed errata, gestione dei migranti. Non siamo nel 2019 L’approccio duro c’è e gli errori anche. Ma finora sull’immigrazione Meloni ha scelto una strada europeista. Le acrobazie del governo e quel mistero da illuminare: come rendere componibile ciò che invece appare incompatibile 19 SET 2023
Opinioni Governare l’immigrazione non è un tabù. Girotondo di idee Come affrontare l’incremento straordinario di sbarchi degli ultimi mesi e che cosa dovrebbero fare l’Italia e l’Europa? Idee e testimonianze, tra integrazione e sicurezza 19 SET 2023
Immigrazionisti Controlli, rimpatri, flussi. C’è troppa retorica contro qualche legittima idea di Meloni L’ipocrisia di Dublino e i provvedimenti sul confine messicano. I tempi (e i costi) per integrare 800 mila stranieri l'anno (450 mila per il governo) che arrivano in Italia 19 SET 2023