“La vera separazione delle carriere è quella tra magistrati e giornalisti” La divulgazione delle intercettazioni, che genera "sentenze inappellabili sui giornali", è un "problema di civiltà". Parla Gennaro Migliore, sottosegretario alla Giustizia del governo Renzi. Redazione 20 APR 2016
Scende in campo il Partito della nazione giustizialista Il presidente dell'Anm Piercamillo Davigo a tutto campo: dalla presunzione d'innocenza ("Uno viene scarcerato se parla") alle tensioni con la politica ("Processiamo gente abbarbicata alle poltrone") Redazione 20 APR 2016
Il giudice è attivista per natura Gli individui si muovono per interesse personale e non soltanto per ciò che credono giusto. Il potere giudiziario non è immune da questo meccanismo. Non c’è dunque bisogno di teorizzare chissà quale trama politica ordita in segreto per sostenere che essi siano portati naturalmente, diciamo, a un certo tasso di attivismo. Obbligatorietà e reati fumosi fanno i pm leoni. Renzi e i magistrati. Redazione 20 APR 2016
L'attentato suicida a Kabul e la barbarie giustizialista vista da Renzi. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo oggi in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 19 APR 2016
Gli schiaffi di Renzi alla repubblica delle manette Il premier attacca i manettari in Senato durante in dibattito sulla sfiducia al governo: "Io sono per la giustizia, non per i giustizialisti, credo nei tribunali non nei tribuni, credo nelle sentenze non nelle veline che violano il segreto istruttorio". Redazione 19 APR 2016
Il bavaglio che ci piace Napolitano si schiera contro la repubblica dello sputtanamento e dice che “è il momento di approvare la riforma delle intercettazioni”. E aggiunge che le polemiche tra politica e magistratura non devono impedire di stabilire “i termini di comportamento sulle intercettazioni e sulla loro pubblicazione”. Redazione 19 APR 2016
La procura di Bari e la giostra continua della confusione dei ruoli e dei poteri “E’ stato un trionfo”. Come quello del Palermo sulla Juventus, hanno subito impietosamente chiosato su Twitter. Eppure forse non è questa l’affermazione più singolare di Michele Emiliano nella sua intervista a La7 ad urne appena chiuse. Massimo Bordin 19 APR 2016
Nordio: ecco quando imbavagliare le intercettazioni Il procuratore di Venezia, intervistato da Libero, denuncia la pubblicazione di conversazioni private sui giornali: “Una porcheria indegna di un paese civile”. E offre una soluzione: compito della magistratura ma anche dei giornalisti. Pure per Legnini, vicepresidente del Csm, le intercettazioni irrilevanti “non devono uscire sui giornali”. Ermes Antonucci 18 APR 2016
Compagno magistrato Da Mani pulite alla lunga guerra contro il Cav. Cinquantadue anni di militanza a fianco della sinistra. Grande inchiesta sul marxismo giudiziario di Magistratura Democratica. Annalisa Chirico 17 APR 2016
Aste giudiziarie Chi offre di più per il voto di Unicost sulla procura di Milano? Show delle correnti al Csm Redazione 16 APR 2016