Nessun "giallo" sulle parole di Morosini al Foglio I siti dei principali quotidiani italiani e le agenzie di stampa, riprendendo le reazioni poltiche e istituzionali alle parole del magistrato Piergiorgio Morosini apparse oggi sul Foglio, parlano di “giallo” su quello che lui avrebbe detto a questo giornale. Nessun giallo. Redazione 05 MAG 2016
Le parole del giudice Morosini contro il governo diventano un caso al Csm. Interviene Orlando Il ministro della Giustizia ha chiesto chiarimenti all’organo di autogoverno dei magistrati sul consigliere Morosini, che al Foglio aveva parlato di “deriva autoritaria” per la riforma costituzionale. Critiche al giudice da Legnini (Csm) e Canzio (Cassazione). Redazione 05 MAG 2016
Perché sulla Costituzione bisogna fermare Renzi. La linea ufficiale di Magistratura democratica sul referendum Ben prima delle dichiarazioni fatte oggi al Foglio dal consigliere del Csm Morosini, la sua corrente togata di appartenenza, Magistratura democratica, definiva "autoritaria" la riforma costituzionale voluta dal premier, aderendo pubblicamente al comitato per il No. Redazione 05 MAG 2016
Il disegno della tensione La sindrome dell’accerchiamento, le toccatine di polso e la battaglia tra governo e pm che trova terreno fertile nella campagna referendaria. Lo scontro su Lodi arriva al Csm. L’assedio esiste? Provate a unire i puntini. 05 MAG 2016
Davigo contro i magistrati che scendono in politica, ma no a norme specifiche: “Deve bastare la coscienza” Il presidente dell’Anm a Famiglia Cristiana attenua i toni con il governo, ma ribadisce la contrarietà alla prescrizione: “Non dovrebbe decorrere dopo l’inizio del processo”. E sulla scarsa fiducia dei cittadini nella magistratura tace. Redazione 04 MAG 2016
Le ragioni di Davigo e la mancata autocritica dei magistrati italiani Ci scrive Alfredo Mantovano: "Nessun ritorno di Mani pulite dietro l’elezione del nuovo presidente dell’Anm, ma tanti punti da chiarire dentro la corporazione dei giudici". Alfredo Mantovano 04 MAG 2016
La sfida del Pd (con retromarcia) alle manette facili contro il Pd Fanfani, membro laico del Pd in Csm, chiede di verificare la legittimità della decisione dei magistrati sul caso Uggetti: “Mai visto in 40 anni un arresto per turbativa d’asta”. Scoppia la polemica con le toghe di Area e lui ci ripensa: "Non chiederò l'apertura di una pratica". Redazione 04 MAG 2016
La nuova Tangentopoli senza tangenti Con l'arresto di Uggetti i pm a Lodi battono nuove strade giustizialiste. Scontro Pd-toghe al Csm, dove il membro laico Fanfani chiede di verificare la legittimità dei comportamenti dei magistrati e viene subito attaccato Redazione 04 MAG 2016
I giustizialisti che vogliono la ghigliottina sulla piazza del Comune Il caso Lodi, i toni da campagna elettorale, i numeri di una persecuzione giudiziaria da cui le istituzioni non riescono a difendersi Mario Sechi 04 MAG 2016
Oltre Lodi. I pm resisteranno alla tentazione di sentirsi investiti di un mandato politico? Non sappiamo se sia corretto sostenere che dietro il caso Uggetti vi sia un disegno finalizzato a colpire la classe dirigente del Pd. Sappiamo invece che le parole di Davigo sul tutti colpevoli fino a prova contraria generano un effetto emulazione. 04 MAG 2016