Nel nome della Rosa Ercole Baldini e il segreto delle cronometro al Giro Inizia il Giro d'Italia con la Monreale-Palermo. “Il mio favorito? Filippo Ganna. Ganna come il primo vincitore del Giro nel 1909. Un gran bel cognome”. Parla il Treno di Forlì Marco Pastonesi 03 OTT 2020
il foglio sportivo – girodiruota Il Giro d'Italia in un’Italia mai vista Si parte dalla Sicilia, si scalano stivale e pandemia. Mauro Vegni: “Così i ciclisti convivranno con il virus” 03 OTT 2020
Al Giro d'Italia 2020 i velocisti non sono i benvenuti. Piccola guida Le tappe, i partecipanti, i favoriti e le possibili sorprese. Di terreno per rendere la corsa incerta e spettacolare ce n’è parecchio: saranno 58.309 metri di dislivello (positivi) complessivi. Serve buona volontà, un po’ di sadismo, soprattutto incuranza del futuro 02 OTT 2020
Giro d'Italia 2020, tutte le tappe della corsa rosa Si parte da Monreale, si arriverà a Milano. A cronometro si inizia e contro il tempo si finisce. In mezzo tante salite, qualche sprint e moltissime trappole 02 OTT 2020
il foglio sportivo Il ciclismo riparte dalla polvere delle Strade Bianche Il ritrovo di partenza della corsa ciclistica che scorre tra gli sterrati senesi sarà il ritrovo di ripartenza del World Tour. Un calendario rivoluzionato tra regole incerte e una gran voglia di correre 01 AGO 2020
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le nuove regole sanitarie per l’ingresso in Italia e il Patto giovani del Pd Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 24 LUG 2020
Cent'anni di Malabrocca, l'arcitaliano Luisin non fu solo la maglia nera del Giro d'Italia, fu un campione del ciclocross, un grande gregario, soprattutto un uomo che prima degli altri capì che si può vincere anche arrivando ultimi. E così capovolse il ciclismo. Il ricordo di sua nipote Serena 22 GIU 2020
Girodiruota – GiroDiVino Una Cuneo-Pinerolo alcolica Ezio Cecchi fu il primo a scattare nella tappa del capolavoro di Fausto Coppi al Giro d'Italia del 1949. Giù dal Monginevro rischiò di finire in un burrone, in cima al Sestriere trovò conforto nel vino 30 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino Il Barbaresco portò fortuna a Vito Taccone Al Giro d'Italia del 1963 lo scalatore abruzzese vinse cinque tappe, la prima a Asti. Dopo l'arrivo fu coinvolto in un brindisi benaugurante da un suo concittadino e suo tifoso 29 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino Un vuoto nell'animo Una Legnano, una maglia in lana, una bottiglia di vino e un ingegnere in bicicletta che non riesce a scordare quando i Laghi di Cancano non esistevano 28 MAG 2020