Il sonno dello “youtuber” Il piccolo scandalo dell’intervista a Juncker e gli opinion maker digitali. Redazione 20 SET 2016
Gli europeisti inglesi si consolano con un giornale che si pensava già morto Dal punto di vista editoriale, The New European rappresenta un esperimento nuovo e al momento di successo che ha galvanizzato molti esperti del settore (tendenzialmente depressi). 18 SET 2016
Tiziana Cantone, la gogna mediatica e i produttori di fango che ora si indignano Ci siamo abituati a vivere con la gogna mediatica, ci siamo abituati a vivere con gli occhi fissi sul buco della serratura, ci siamo abituati a considerare il diritto allo sputtanamento un articolo fondamentale della nostra costituzione immateriale. La storia di Tiziana Cantone è anche questo purtroppo. 15 SET 2016
I giornali, la gogna mediatica e una lettera speciale del Corriere Quando informare sull'avvio di procedimenti giudiziari diventa più rilevante delle notizie sulla loro archiviazione. Alla faccia del garantismo. Il caso di Stefano Graziano, ex presidente del Pd campano 13 SET 2016
I veri grillini oggi sono gli editorialisti Premessa: qui da ieri abbiamo tirato fuori i popcorn per raccontarvi con ancora più gusto la caduta degli dèi grillini a Roma. Allo stesso tempo, però, abbiamo ricordato che il caso Raggi-Muraro-Minenna-Raineri-eccetera è soltanto l’ennesima dimostrazione che “la grammatica di governo è incompatibile con la grammatica grillina”. Redazione 06 SET 2016
Come governare l'èra del #webete Non solo terremoto. Classici della filosofia e della politologia per ragionare attorno ai nostri dibattiti sempre iper mediatizzati e umorali. Lorenzo Castellani 29 AGO 2016
Visto, non si stampi Il medio oriente del New York Times è una grottesca parodia. La “sindrome Duranty” sull’islam – di Giulio Meotti 20 AGO 2016
Resistenza! Grandi firme del giornalismo democratico, Joe in testa, in difesa del sanatorio di Capalbio Redazione 20 AGO 2016
L’Huffington senza Huffington. Arianna lascia per fermare il “declino” La direttrice del giornale online, da lei fondato undici anni fa e che porta il suo nome, ha annunciato che lascerà l'Huffington Post, dove non ricoprirà più nessuna posizione, per concentrarsi sul suo nuovo sito, Thrive Global, un progetto dedicato a migliorare lo stile di vita e la produttività dell’uomo moderno. 12 AGO 2016
Il dibattito ferragostano su titoli e vignette Il dibattito ferragostano su titoli e vignette prosegue sui social e qui, in mancanza di meglio, si approfitta. “Lo stato delle cos(c)e” è un titolo in perfetto stile travagliesco, di fascia alta, si potrebbe dire. Massimo Bordin 11 AGO 2016