Biden in Europa L’Ue non è pronta a dare a Biden le risposte che cerca sulla Cina L’agenda del presidente, che cerca dall’Ue rassicurazioni sulla Cina. Parla Manfred Weber, presidente del Ppe al Parlamento europeo 09 GIU 2021
In Sassonia-Anhalt, Cdu, Spd e Verdi hanno preso questi appunti I cristiano-democratici vincono, ma ora non devono abbassare la guardia con verdi e socialisti perché la battaglia per le legislative di settembre si giocherà tutta sui temi del sociale e dell’emergenza climatica. Parla Hajo Funke, politologo della Freie Universität Berlin Daniel Mosseri 08 GIU 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il centrismo spiegato grazie a Marcello De Vito Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 GIU 2021
Editoriali C’è un problema con la Germania Consumi e pil non vanno. All’Italia serve essere la locomotiva di se stessa Redazione 28 MAG 2021
In Germania Annalena Baerbock assomiglia sempre più a una Merkel verde Quando dice che al gasdotto Nord Stream 2 che tanto tormenta Berlino nei suoi rapporti con Washington non rinuncerà, conferma un immobilismo tedesco cui molti sono diventati insofferenti o che forse accettavano dalla Merkel perché compensato da altri guizzi. Invece la Baerbock che dichiara, senza troppi giri di parole, che non importa se il gasdotto è completato quasi al 90 per cento, per lei e per il suo partito non deve essere terminato perché aumenta soltanto la dipendenza da Mosca. “Se vi fosse rimasto qualche dubbio – ha detto – qui stiamo parlando di guerra o di pace” 22 MAG 2021
Le dimissioni della ministra tedesca Il complesso tedesco di definirsi “dottori” e la missione del cacciatore di plagi In Germania il PhD da esibire come prova di sicura competenza piace a destra e sinistra, ma un'azienda di consulenza smaschera chi copia Daniel Mosseri 21 MAG 2021
Editoriali Biden dà tregua alla Merkel Sospese le sanzioni a un’azienda di Nord Stream 2. Ma Berlino dovrà scegliere Redazione 20 MAG 2021
editoriali Karlsruhe delude ancora i no euro La Corte tedesca rigetta il ricorso sul Qe e continua a scegliere il bene comune Redazione 18 MAG 2021
editoriali Antisemitismo a Gelsenkirchen Il presidente Steinmeier condanna, ora tocca ai giudici tedeschi. Il precedente Redazione 14 MAG 2021
europa ore 7 Baerbock vuole una Germania potenza nel mondo La leader dei Verdi tedeschi sembra determinata a ridefinire il ruolo della Germania sulla scena internazionale e finora ha presentato una visione geopolitica molto diversa da quella di Angela Merkel. Un approccio meno prudente in politica estera da parte di Berlino potrebbe cambiare anche le ambizioni europee. I casi di Russia e Cina 14 MAG 2021