sobrietà La Gen Z senza Amore ripudia anche Bacco e l’alcol è robaccia da vecchi Contro il vertiginoso calo dei consumi che angoscia il fisco, il Giappone promuove l'operazione "Sake Viva" che dovrebbe riavvicinare i giovani a bere, ma loro non vogliono Ginevra Leganza 20 AGO 2022
caro amico non scrivo più Nonostante social e chat, i giovani non sono meno alfabetizzati dei loro nonni Che le nuove generazioni si siano dimenticate come si scrive non è vero: nel secondo Dopoguerra un'italiano su otto era analfabeta. I social però hanno ridotto il lessico di tutti e la scrittura è diventata una decorazione Fabiana Giacomotti 23 LUG 2022
Soundcheck Rebus inflazione: ecco perché è cosi difficile misurarla L’inflazione non è uguale per tutti. Le fasce più deboli sono storicamente le più colpite, in quanto non possono ritardare gli acquisti attraverso il risparmio e tengono molto spesso il proprio piccolo patrimonio in cash, i più aggrediti dalla crescita dei prezzi Lorenzo Borga 07 FEB 2022
Il Covid ha ucciso anche il sesso libero, o forse non abbiamo più voglia di uscire La fine del lockdown e i vaccini avrebbero dovuto inaugurare lo sfogo collettivo di desideri repressi. Ma non è andata così. Dopo mesi di castità si ha paura di fare la prima mossa, siamo tornati vergini. Quindi ci si saluta con gesti goffi, si torna a casa, e magari si fa sexting il giorno dopo Valeria Montebello 06 GEN 2022
L’ultima generazione in A4 Il super green pass e la nostalgia dell'autocertificazione (di carta) L'ennesima frizione tra le due anime del paese: non i Pro vax e i No vax, bensì il popolo del cartaceo contro il popolo del digitale michele masneri 25 NOV 2021
modern love Fertile e sottomesso è sexy. Le fantasie dei maschi dentro l’“Omegaverse” L’universo immaginario basato sulle gerarchie di accoppiamento Valeria Montebello 12 AGO 2021
Shiva Baby, il manifesto di una generazione in ritardo Nel primo lungometraggio della regista e scrittrice canadese Emma Seligman tutto diventa metafora della difficoltà di diventare adulti nel nostro tempo Melissa Aglietti 10 LUG 2021
Foglio della moda - interviste via Zoom L’importanza di non fare cose inutili Chiacchierata con Francesca di Carrobio, amministratore delegato di Hermès Italia sul valore del lusso, il sostegno al territorio e lo spirito calvinista sul quale sì, Weber aveva ragione Fabiana Giacomotti 10 LUG 2021
il foglio della moda Quanto rende l’inclusione I nativi digitali rappresenteranno la metà del mercato del lusso entro il 2025, ma sui diritti civili e la tutela dell’ambiente non transigono già adesso. Gli advisor suggeriscono di adeguarsi Mariarosaria Marchesano 10 LUG 2021
Diranno di noi che non s’era mai vista una fuga di cervelli così. Verso dove, chissà Di purè di patate e multe all'Esselunga: ecco all'opera la matematica sociale di far andare le mele con le pere Ester Viola 09 DIC 2020