energia in rubli La scappatoia europea per continuare a comprare il gas da Mosca Le compagnie energetiche pronte ad aprire un conto presso Gazprombank in Svizzera. Secondo Bloomberg anche Eni potrebbe essere della cordata. Ma sono le linee guida della Commissione Ue a lasciare degli escamotage Francesco Dalmazio Casini 28 APR 2022
l'intervista Cirielli (FdI): “E’ l’ora di un embargo totale su gas e petrolio russi” Il deputato meloniano: "Non possiamo mettere i soldi davanti al rispetto dei diritti umani. Dopo lo stop di Mosca a Polonia e Bulgaria, l'Ue sia più coraggiosa" Luca Roberto 28 APR 2022
"Di fronte a un’Europa in guerra nessuna incertezza è possibile". A chi le suona Mattarella Prendere alla lettera le parole del capo dello stato e capire perché contro Putin le mezze misure non possono più funzionare 28 APR 2022
L’ora della verità per l’Ue, che non teme le minacce di Gazprom La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha accusato Vladimir Putin di “usare il gas come strumento di ricatto” e ha avvertito che pagare le forniture in rubli sarebbe una violazione delle sanzioni 28 APR 2022
Editoriali Iran e Turchia, partner obbligati sul gas Per affrancarsi da Putin serve parlare con Ankara e Teheran, dice il Copasir Redazione 28 APR 2022
Dietro le quinte Perché la Germania è così riluttante nel difendere con ogni mezzo l’Ucraina Berlino continua a tenere una postura ambigua nei confronti della Russia per almeno quattro ragioni: il ricordo delle due grandi guerre, la complementarità economica con Mosca, le previsioni negative circa l'inasprimento delle sanzioni e i legami poco trasparenti con Putin Giorgio Arfaras 28 APR 2022
Draghi soppesa il bluff di Putin sul gas, salta il Cdm sull’energia La rappresaglia del Cremlino contro Polonia e Bulgaria ha messo in allerta il premier. Il Copasir per ora ritiene che la minaccia non sia imminente, ma non può essere sottovalutata. E in attesa del prossimo Consiglio europeo, il governo valuta le alternative e accelera i suoi piani 27 APR 2022
oligarchi in fuga Il vicepresidente di Gazprombank che ha lasciato la Russia e combatte con Kyiv Igor Volobuev, originario dell'oblast ucraino di Sumy, è almeno il quarto top manager del settore energetico che lascia il paese dall'inizio dell'invasione. Altri sono morti in circostanze sospette, a partire da Vladislav Avaev, ex dirigente della stessa banca Enrico Pitzianti 27 APR 2022
La strategia del ricatto di Mosca La Russia taglia il gas alla Polonia per rappresaglia. Le vendette russe puntano anche agli alleati di Kyiv, mentre sul campo di battaglia si temono gli sconfinamenti 26 APR 2022
Sound Check Più Gnl e rigassificatori a pieno regime per dire no al metano di Putin Gli accordi con i paesi africani e gli Stati Uniti non hanno ancora avuto effetto sulle importazioni, mentre la capacità di rigassificare è al palo: serve un rafforzamento degli impianti Lorenzo Borga 25 APR 2022