il video Draghi: "Il governo non rischia. Sarò premier solo con questa maggioranza" Il governo ha licenziato un nuovo decreto che contiene misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia. Il premier interviene da Palazzo Chigi per illustrare le principali novità Redazione 30 GIU 2022
Il G7 trova l'accordo sul "price cap" proposto da Mario Draghi Nella bozza di conclusione del vertice i leader accolgono la proposta di valutare un tetto sul prezzo del petrolio e del gas russo. Sul primo "i negoziati sono più avanzati", sul gas l'Ue vuole verificare la fattibilità tecnica ma rimangono le resistenze tedesche David Carretta 28 GIU 2022
Spazio Okkupato La solidarietà per gli ucraini rischia di affievolirsi e la colpa non è tutta dei talk Il razionamento del gas il prossimo autunno non è un rischio ma una certezza: insieme alla penuria del gas anche l'aumento dei prezzi della benzina aumenteranno le fila degli italiani contro il governo, accusato di sostenere militarmente Kyiv Giacomo Papi 25 GIU 2022
Lettere Pro life. La difesa della vita non coincide con la rimozione dei diritti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 GIU 2022
Editoriale L’Europa alla canna del gas di Putin Meglio imporre sanzioni come il price cap, idea sostenuta da Mario Draghi, che subire i ricatti del Cremlino Redazione 24 GIU 2022
Così l’Italia evita (ancora) lo stato di allerta sul gas. Numeri La riduzione dei flussi dalla Russia preoccupa Berlino, mentre il nostro paese al momento si mantiene in preallarme. Nell'ultima settimana, sulla quota che importiamo ogni giorno, Mosca pesa solo per il 18 per cento. A compensare gli ammanchi ci sono altri canali, più affidabili di Gazprom. E il paracadute del carbone 23 GIU 2022
la fallacia del sistema La gestione conservatrice e rivoluzionaria dell’energia che porta Mosca in un vicolo cieco Nello scontro con l’Ucraina e i suoi alleati si vede bene come Putin sia tentato dall’autarchia economica e politica. Facendo così la Russia perde gli informati che in qualche milione sono già scappati e guadagna il consenso delle persone legate alla tradizione. Ma rende improbabile che l’economia moderna possa svilupparsi Giorgio Arfaras 23 GIU 2022
Editoriali Il whatever it takes che manca sul gas È ora di passare allo stato d’allarme per prendere sul serio la minaccia russa Redazione 22 GIU 2022
Il gas russo oggi in Italia è sempre di meno. La sfida è riempire gli stoccaggi Il sistema regge alla riduzione del metano che arriva a Tarvisio, che ormai si attesta sui 35 milioni di metri cubi al giorno contro i 70 di marzo. Ma a giugno diminuiscono i flussi di riempimento delle scorte: rispetto a un anno fa siamo indietro di 2 miliardi 21 GIU 2022
Ursula von der Leyen al Tg2: "Ci sarà unanimità sulla candidatura europea di Ucraina e Moldavia" 21 GIU 2022