La Carta del Carnaro compie cent'anni. L'inno alla libertà di Fiume L'8 settembre 1920 veniva promulgato il sogno di Gabriele D'Annunzio e dei sindacalisti rivoluzionari reduci dalla Prima guerra mondiale 08 SET 2020
Il teatro del Vittoriale Inaugura oggi sul Lago di Garda. Un bel simbolo di rinascita nella residenza di D'Annunzio Michele Masneri 04 LUG 2020
A proposito di monumenti contestati, a Trieste c’è l’ennesimo groviglio di memorie Tra Basovizza e il rogo fascista del Narodni dom Adriano Sofri 20 GIU 2020
I giorni di Fiume e le brame di un seduttore insaziabile di protagonismo D’annunzio protofascista? La straripante biografia di Serra Giampiero Mughini 19 NOV 2019
L'Imaginifico Recensione del libro di Maurizio Serra edito da Neri Pozza (719 pp., 25 euro) Roberto Paglialonga 13 NOV 2019
Un’altra Fiume Un viaggio nel nuovo modo di fare politica inventato da D’Annunzio. Cento anni dopo, tra mostre e polemiche, la sua impresa torna d’attualità Ottavia Casagrande 04 NOV 2019
La statua di D’Annunzio a Trieste? Nel luogo e nel momento sbagliato La polemica sul monumento a Piazza della Borsa nel centenario di Fiume Adriano Sofri 14 GIU 2019
Gli anti-italiani di Trieste Nella città giuliana non vogliano una statua di Gabriele D’Annunzio. E' comprensibile: il Vate fu cantore dell’italianità 13 GIU 2019
Al Vittoriale di Vittorio Sgarbi Ho dormito nel letto del D’Annunzio odierno, a villa Cavallini-Sgarbi a Ro Ferrarese 04 MAG 2019
Scrittori d'Italia, emulate d'Annunzio In una lettera a Mussolini l'odio del Vate per l'aggettivo dannunziano Antonio Gurrado 20 MAR 2019