Un fumetto lungo vent'anni. "Berlin" racconta il "serpente" del totalitarismo Il fumetto è ambientato tra la fine degli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta in Germania, durante la Repubblica di Weimar e l’ascesa del nazismo. Parla Jason Lutes Gianmaria Tammaro 19 MAG 2019
Da Pirelli al vino, il fumetto va in azienda Per i suoi 147 anni, la storica azienda di pneumatici milanese punta su un graphic novel digitale. Ma sono tante le società che hanno inserito il racconto per immagini nella propria strategia di comunicazione Enrico Cicchetti 19 APR 2019
Così abbiamo portato l'America nel fumetto italiano Venticinque anni fa nasceva la Marvel Italia. Cosa è cambiato da allora? Chiacchierata con gli editor, gli sceneggiatori e gli artisti che hanno accompagnato Spider-Man e Hulk da queste parti Stefano Priarone 14 APR 2019
Il primo fumetto gialloverde Dario Campagna e Giuseppe Angelo Fiori firmano un graphic novel ispirato a una storia vera. Anzi, due. Le biografie di Salvini e Di Maio, tra satira e giornalismo. Con dedica a Vincino Enrico Cicchetti 02 APR 2019
La minaccia di Minni a Topolino A proposito di chi legge cosa, di chi impara da chi e dei politici che si formano sui fumetti 23 MAR 2019
“Lamiere”, viaggio a fumetti nel rovescio esistenziale del Kenya vacanziero “Lì ti senti su una soglia”. Disegnare La bidonville Deep Sea Marco Archetti 17 FEB 2019
Chiude Mercurio Loi, il più innovativo fumetto Bonelli La serie creata termina a marzo con il numero 16. Chiacchierata con Bilotta e Ponchione, la mente e il braccio dietro al professore di carta, che indaga i misteri della Roma papalina Stefano Priarone 10 FEB 2019
I 90 di TinTin e i processi politici applicati al fumetto Forse, per il suo reporter di carta, Hergé si ispirò al collega Degrelle, fondatore del Rexismo, movimento fascista belga. Ma nonostante le ombre, ciò che tutti continuano ad apprezzare dell’avventuriero di china è l’intrepido coraggio Davide Bartoccini 13 GEN 2019
Grazia Nidasio e la guerra di Stefi Con i suoi fumetti ha raccontato la vita delle ragazze che stava cambiando, e oggi chi lo fa più? Fabiana Giacomotti 26 DIC 2018
Topolino di lotta, non di governo Ha compiuto da poco novant’anni, ha uno zoccolo duro di lettori più adulti che bambini, ogni settimana spara contro la narrazione populista. Elogio di Topolino, delle sue parodie e dei suoi mondi alla rovescia Fabiana Giacomotti 22 DIC 2018