editoriali Parigi fa retromarcia sui tagli alla coltivazione della senape Mon Dieu, è finita la mostarda. La lezione interessante ha a che fare con il modo in cui funzionano le filiere produttive mondiali. Questione nazionale 30 LUG 2022
Editoriali Macron deve convincere Mohammad bin Salman a produrre più petrolio Convincere i paesi produttori di petrolio dell’Opec+ rientra fra le priorità globali. In tempi di guerra contro una potenza autoritaria come la Russia, trattare con altri dittatori è tollerabile a una sola condizione: che si raggiunga l’obiettivo, altrimenti si rischia solo di perdere la faccia. I limiti del nuovo mondo Redazione 29 LUG 2022
La sfida Bardella e Aliot. Il pupillo e l’ex di Marine che vogliono la guida dei sovranisti francesi Il 5 novembre si scoprirà il nuovo leader del Rassemblement national. I due contendenti alla presidenza rappresentano l'ala nuova e l'ala più tradizionale del partito Mauro Zanon 28 LUG 2022
La “sobrietà energetica” della Francia che si oppone ai tagli obbligatori dell'Ue Anche Parigi contro la proposta della Commissione europea sul gas che oggi si discute in Consiglio. Il governo studia la strategia per affrontare l'inverno senza lasciare il paese impreparato Mauro Zanon 26 LUG 2022
editoriali In Francia passa la legge sul potere d’acquisto. I lepenisti votano con Macron Il voto favorevole dimostra che c’è una volontà anche da parte dei sovranisti di andare oltre le divergenze su alcuni testi importanti e che l’Assemblea nazionale non è così ingovernabile Redazione 23 LUG 2022
Cosa vuole ottenere lo stato francese dal controllo di Edf La nazionalizzazione del colosso dell'energia fondato nel 1946 a Parigi per “avere il pieno controllo dell’elettricità e della sua performance”. Un asset fondamentale nel pieno della crisi energetica scatenata dall’invasione russa dell’Ucraina Mauro Zanon 20 LUG 2022
editoriali Nuovi accordi sull’asse Parigi-Abu Dhabi Macron sigla una “partnership rafforzata” con lo sceicco emiratino: più idrocarburi Redazione 19 LUG 2022
La question La testimonianza che disse molto sulla bestialità dell’animo umano Il libro di Henri Alleg, che sfidò la censura francese, viene ripubblicato da Einaudi: ancora oggi non smette di sconvolgere per il realismo e l'attualità dell'antica e irriducibile questione del male Valentina Berengo 16 LUG 2022
maggioranza precaria Macron in ostaggio di un'opposizione unita Nell’Assemblea nazionale l'alleanza tra France insoumise, Républicains e Rassemblement è compatta sulle misure riguardo al virus. Il governo confida nel Senato Redazione 14 LUG 2022
editoriali Il soccorso dello stato francese all’energia Macron sfida le regole europee: Edf torna interamente in mano pubblica Redazione 07 LUG 2022