La Francia non è “Blue Marine”. Per Le Pen le delusioni non finiscono qui Nessun dipartimento, per i prossimi sei anni, sarà governato dal Rassemblemant national. Tra la scusa dell'astensionismo e il nodo della successione: tempi duri sul fronte lepenista Mauro Zanon 29 GIU 2021
facce da euro 2020 Il signor Wolf della Francia. Kanté risolve problemi "N'Golo ti frega sempre” ha detto Pogba alla vigilia di Euro 2020. Ha ragione. Lo ha fatto con avversari e pregiudizi, pure con il tanto applaudito centro federale di Clairefontaine. Per Deschamps "merita il Pallone d'Oro" 28 GIU 2021
europa ore 7 Alle elezioni in Francia Le Pen non prende nemmeno una regione Il secondo turno delle regionali ha confermato il ritorno alla vecchia politica. La mappa dei risultati è uguale a quella del 2015. Il Rassemblement National non ha conquistato la regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra 28 GIU 2021
Nozze editoriali in Francia Gallimard prende il controllo di Editions de Minuit, casa editrice col gusto per la libertà Mauro Zanon 26 GIU 2021
La speranza dell’union de la gauche Esperimenti di unità alle regionali francesi, ma che affollamenti sinistri 26 GIU 2021
In Francia Il gran caos dentro Europe 1, dove se critichi Zemmour vieni censurato Il ruolo preponderante di Vivendi nel futuro cda della storica radio e l'allarme di giornalisti e dipendenti. Le manovre di mr Bolloré Mauro Zanon 24 GIU 2021
Editoriali La mano tesa a Putin Merkel e Macron ripensano al summit Ue-Russia e fanno infuriare mezza Ue Redazione 24 GIU 2021
EDITORIALI “Non mi sottometto”, dice Mila Al processo, la liceale non molla e rilancia. “Resistiamo o avranno vinto” Redazione 23 GIU 2021
"No Mila, non sei sola". Parla l'unica femminista che ha difeso la ragazza francese Nessuno prende le parti della liceale, che ha ricevuto più di centomila minacce islamiste, per paura di offendere “non si sa quale minoranza”. Intervista a Tatiana F-Salomon Mauro Zanon 23 GIU 2021
L’ascesa di Bertrand, il gollista che ambisce pure al voto di Macron Se c’è una lezione da trarre da queste regionali è che la République en marche ha fallito la strategia di radicamento nel territorio. E forse il modo migliore per uscirsene potrebbe essere quello di scendere a patti con gli amministratori dei Républicains della provincia profonda Mauro Zanon 21 GIU 2021