Il manifesto “Liberiamo il Green deal dall'ideologia”. Lettera al Foglio di Andrea Orlando ed Enzo Amendola La decarbonizzazione è cruciale, ma la transizione non può diventare una spinta alla deindustrializzazione dei nostri paesi. Limitarsi a fissare target non basta: serve un nuovo patto europeo. Manifesto per la sinistra del futuro Andrea Orlando ed Enzo Amendola 12 LUG 2022
editoriali Ministri in lotta sul motore a scoppio Per Giovannini, vale lo stop del 2035. Per Giorgetti e Cingolani no. Sarebbe utile sapere cosa pensa il governo della più importante partita industriale europea Redazione 12 LUG 2022
Paradossi Ok la proroga per le supercar nel Fit for 55. Ma per chi ha la Panda? Le Ferrari sono pochissime mentre le utilitarie che circolano in Europa sono milioni, quindi il loro impatto sul clima è maggiore. Però sono proprio i ceti popolari, utenti delle utilitarie, che dovranno sobbarcarsi il maggiore perso della transizione 11 GIU 2022
Scenari Un mondo senza auto è possibile, senza innovazione no Le vetture inquinano, ok, ma proporzionalmente, dati alla mano, per l’ambiente sono più dannose le caldaie. La transizione però è inevitabile. Il punto è come trasformarla in un’opportunità. Qualche storia italiana Fabio Bogo 10 GIU 2022
Le conseguenze Cosa rischia l'industria dell'auto per lo stop a diesel e benzina Il voto del Parlamento europeo mette in discussione 70mila posti di lavoro e 450 imprese solo in Italia. I numeri del settore Redazione 09 GIU 2022
lettere Abbasso gli estremisti dell'ideologia ambientalista. E viva Tinagli Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 09 GIU 2022
editoriali Il Green Deal va in pezzi. La maggioranza Ursula si spacca sulla quota di emissioni Sui limiti alla produzione di Co2 a livello europeo passa un emendamento di liberali e popolari, i socialisti puntano sull'ideologia e rimangono con niente in mano. Via libera al divieto di vendere auto a motore e combustione dal 2035 Redazione 08 GIU 2022
il voto al parlamento ue Fit for 55, oggi a Strasburgo si decide (anche) il futuro della Motor Valley di Modena Il Parlamento europeo vota sul pacchetto di misure ambientali per dimezzare le emissioni entro il 2030. Tra le decisioni, quella di vietare la vendita delle automobili diesel e benzina. Un guaio per Ferrari, Lamborghini & co. Si lavora a una deroga Maria Carla Sicilia 08 GIU 2022
editoriali Fermare i motori diesel e benzina? Calma. Oggi il voto al Parlamento Ue La decarbonizzazione è giusta, ma i tempi contano e le casa automobilistiche si stanno già muovendo. I rischi di un approccio massimalista Redazione 08 GIU 2022
Il guaio dell'Ue con l'energia. La strategia che manca per una nuova transizione L'Europa puntava sull’assunto che le materie prime energetiche, in particolare il gas, avrebbero continuato a fluire abbondanti e a prezzi contenuti. Poi la Russia ha invaso l'Ucraina e tutto è cambiato. E il nuovo programma RePowerEU sembra prendere atto della situazione, solo in parte Chicco Testa 01 GIU 2022