La Fiorentina può retrocedere in Serie B? La Viola è al quartultimo posto, tre punti avanti a Torino e Genoa. A Firenze ogni anno ad agosto si sogna in grande, ma alle prime difficoltà il morale crolla e si vivacchia. E quest'anno potrebbe non bastare Giuseppe Pastore
Il Foglio sportivo - il ritratto di Bonanza Prandelli, tra il mite e l'imperioso L'allenatore dal giorno in cui in Brasile Godin mise fine all’avventura dell'Italia ai Mondiali del 2014 si è eclissato. Ora cerca di ritornare alla ribalta nella sua Firenze Alessandro Bonan
il foglio sportivo – il ritratto di bonanza Chiesa, addio in silenzio Commisso vuole vincere ma lascerà partire il giocatore più forte, a meno di clamorose retromarce bianconere dell’ultimo momento. La contraddizione va inserita in un contesto economico generale che vede la Fiorentina comunque perdente di fronte a certe cifre Alessandro Bonan
il foglio sportivo - il ritratto di bonanza Franck Ribery, l'esempio Tra i ritorni in campo quello del francese della Fiorentina è uno dei più attesi. Era arrivato a Firenze da quasi ex giocatore, si è infortunato, è sparito dall’Italia nel lockdown, è tornato. E fanno sapere che sia in forma strepitosa Alessandro Bonan
Tutte le battaglie di Rocco Commisso “La Serie A non è falsata, ma il Var così non va. Fatemi fare lo stadio a Firenze”. Un tè con il presidente della Fiorentina Piero Vietti
La Fiorentina è una cosa seria Il progetto di Commisso e le buone prestazioni di un gruppo giovane che ha trovato in Castrovilli il suo faro Leo Lombardi
Commisso lieto sia: la nuova strada della Fiorentina Il presidente sta cambiando il modo di parlare alla gente: tanto era chiusa la Viola dei Della Valle, irritabile come la pelle al sole quando scotta, tanto è aperta la nuova società Alessandro Bonan
Lo stanco anonimato della Fiorentina Non sono bastati l'esonero di Pioli e il ritorno di Montella per risollevare la Viola. In quattro partite il nuovo allenatore ha raccolto un pareggio al debutto con il Bologna e tre sconfitte consecutive Leo Lombardi
Cinquanta volte Batigol. Quello che non possiamo dimenticare di Batistuta Compie cinquant'anni l'attaccante argentino che arrivò a Firenze (quasi) per caso, divenne l'idolo dei tifosi della Fiorentina prima di diventare il goleador della Roma dello scudetto Giovanni Battistuzzi
Tifare contro Era giusto far giocare Sampdoria-Fiorentina alle 19? Il recupero della prima giornata di campionato dimostra che a chi “gestisce” il calcio italiano non frega assolutamente nulla dei tifosi. La replica della Lega Giovanni Francesio