Per un film sulla Hollywood del ’69 il solo western di serie B risulta pesante Un Quentin Tarantino appassionato ma meno scatenato del solito Mariarosa Mancuso 22 MAG 2019
A Cannes un Tarantino meno scatenato del solito. Ma non possiamo raccontarvelo Il regista ci chiede di non spoilerare la trama del suo ultimo film “C’era una volta a Hollywood”. Ci atteniamo alle istruzioni, ma vi diciamo che se l’erano spassata di più i fortunati che 25 anni fa avevano visto “Pulp Fiction” Mariarosa Mancuso 21 MAG 2019
Liberté di Albert Serra ci dice che troppa libertà è antierotica Ora che l’individuo si proclama sciolto dal condizionamento della morale privata o pubblica, ecco che a sorpresa ci travolge un’ondata di puritanesimo bigotto Antonio Gurrado 21 MAG 2019
A Cannes va forte l’intellettuale in crisi Tutto il contrario del modello Alain Delon, bello strafottente e colpevole a priori Mariarosa Mancuso 17 MAG 2019
Zombie e tradizioni a Cannes 2019 Si apre il Festival dell’inclusione, tutti vorrebbero vedere Il Trono di Spade e nessuno osa chiederlo Mariarosa Mancuso 14 MAG 2019
Cannes deve ancora iniziare. Ma le femministe sono già in guerra contro Alain Delon Domani prende il via la 72esima edizione del Festival. Petizione per non assegnare la Palma d'oro alla carriera all'attore definito “razzista”, “sessista” e “omofobo” Mauro Zanon 13 MAG 2019
“C’era una volta… a Hollywood” e le altre speranze a Cannes Quentin Tarantino è stato annunciato in concorso al festival, in un programma sulla carta non troppo avvincente Mariarosa Mancuso 10 MAG 2019
I soliti noti a Cannes Presentati i film del Festival (due assenti autorevoli). Le sirene della serialità richiamano registi di culto Mariarosa Mancuso 18 APR 2019
I cinema diventeranno una piccola comunità di appassionati? Molte sale, in Italia e all'estero, prendono questa strada per affrontare la crisi Mariarosa Mancuso 25 AGO 2018
Popcorn Le lodi per “Lazzaro felice” non scandalizzano nessuno. E invece dovrebbero Siamo nell’Italia del sottosviluppo, quella de neo-neorealismo che all’estero piace tanto. Piace ai politici e ai commissari europei Mariarosa Mancuso 01 GIU 2018