redazionale I piani di Fs per far crescere il trasporto merci su rotaia (in accordo con l'Agenzia Onu) Il gruppo Ferrovie dello Stato investirà 2,5 miliardi nei prossimi anni nell’ambito del piano industriale 2022-2031 che attribuisce a Mercitalia Logistics il ruolo di capofila del polo logistico 29 DIC 2022
Redazionale I treni italiani di FS corrono sempre di più in Europa Dal 16 dicembre viaggi fra Madrid, Valencia e Cuenca e, nel primo trimestre 2023 fra Siviglia, Malaga e Cordoba. Il prossimo giugno saranno raggiunte anche Alicante e Albacete. L'ad Luigi Ferraris: "Alta velocità tra Madrid e Parigi entro fine 2024. E poi il sogo di collegare Madrid con l'Italia" 13 DIC 2022
L'intervista “I vertici aziendali come capri espiatori”. Il caso Viareggio spiegato dalla legale di Moretti Parla l'avvocato Ambra Giovene dopo il deposito delle motivazioni della sentenza che ha condannato l'ex ad di Ferrovie: "In Italia la giustizia mira più a punire un amministratore delegato che a trovare il vero responsabile del reato" Ermes Antonucci 23 SET 2022
Idee per un’Italia veloce. Parla il capo di Ferrovie dello Stato Che cosa vuol dire mettere insieme integrazione e infrastrutture? Come si può far toccare il Pnrr ai cittadini? Cosa ci dicono i treni sul futuro dell’Italia? Due chiacchiere con Luigi Ferraris, mister 25 miliardi, quelli che arriveranno dal Recovery per trasformare Fs in un campione nazionale non solo nei trasporti Stefano Cingolani 26 LUG 2022
La strage di Viareggio, Moretti e quel bisogno di capri espiatori. Parla Manes Intervista al giurista Vittorio Manes, dopo la sentenza di condanna dell'ex ad di Ferrovie per la strage di Viareggio: "Il bisogno emotivo di individuare colpevoli segue spesso la logica del capro espiatorio" Ermes Antonucci 02 LUG 2022
editoriale Strage di Viareggio, Moretti condannato a cinque anni: non la si chiami giustizia Cinque anni di reclusione per l'ex ad di Ferrovie per l'incidente del 2009 che costò la vita a 32 persone. Lo strano concetto di responsabilità oggettiva ha prevalso di nuovo, ma ha poco a che fare con le ragioni del diritto Redazione 30 GIU 2022
Strage di Viareggio, verso l'ultimo atto. Moretti messo alla gogna, ma senza prove Oggi si terrà l’ultima udienza del processo d’appello bis sulla strage ferroviaria del 2009, che costò la vita a 32 persone. Occhi puntati sull'ex ad di Ferrovie, già condannato a sette anni, sulla base di un paradossale principio di responsabilità oggettiva Ermes Antonucci 30 GIU 2022
Venerdì 17 sotto un brutto segno È venerdì: si sciopera! A Milano come a Roma, i trasporti in protesta "contro tutto" Dalla Capitale al capoluogo lombardo, alcune sigle e comitati di base promuovono l'agitazione "contro la guerra, le discriminazioni sanitarie e d’opinione, ogni forma di licenziamento, le politiche del governo Draghi e dell’Ue, il jobs act e la Fornero" Redazione 17 GIU 2022
dopo l'incidente Alta velocità ancora nel caos, ecco le conseguenze del Frecciarossa deragliato Attese fino a 4 ore, poche informazioni e cancellazioni. La porzione dello scambio dove è avvenuto l'incidente è stata sotto sequestro per tre giorni Mariarosa Maioli 06 GIU 2022
Il caso Con FS e Cdp Draghi abbatte gli ultimi fortini M5s. Conte arranca: è una polveriera Le nomine del premier prendono in contropiede i grillini (e anche gli altri partiti). A Ferrovie ecco Ferraris ad e Giadrossi presidente. Poi tocca a Cassa depositi e prestiti, ultimo totem pentastellato 26 MAG 2021