il figlio Le due ferite: Il rapporto tra madre e figlia tra amore assoluto e distanza irrimediabile La storia di Yoela e Leah nell'ultimo libro di Hila Blum. L'allontanamento dal punto di vista di chi è stato abbandonato Giacomo Giossi 18 GIU 2022
IL Figlio Ai dolci amici addio, la cena di classe non ha il ritorno a casa È noto solo l’orario di inizio, da rispettare assolutamente, e il posto fuori città. Meglio esprimere le ultime volontà 17 GIU 2022
Il Figlio La malattia di una madre nel corpo e sul cuore di suo figlio. L’unica poesia In guerra per la Gloria di Atticus Lish racconta la storia di Corey e Gloria nella periferia americana. Lei donna affetta da Sla, lui un ragazzo costretto a crescere in fretta per accudirla Michele Neri 11 GIU 2022
Il Figlio Un pensiero fisso: la fuga. La notte e le sigaraie che ridono, amiche e alleate Io da casa mia non me ne volevo andare. Ma poi lui, l’uomo siciliano che mi ha fatto cambiare fuso orario, ha deciso che voleva tornare a vivere a Palermo Francesca Maccani 11 GIU 2022
il figlio Elvira dei miracoli: la distanza e la maternità Un libro di Flavia Amabile, edito da Stile Libero, racconta il dramma della prima regista italiana, madre, che per la sua vocazione rinunciò a una figlia Gaia Manzini 03 GIU 2022
Il figlio L’attizzatoio, le montagne, e un libro che getta una luce nella disperazione La raccolta di racconti di Romana Petri tratta l’assurdo della mente umana nella complicatissima relazione, in alcuni casi infernale, che può diventare il legame madre-figlio o madre-figlia. Sandra Petrignani 28 MAG 2022
il figlio Non voglio partorire, ma non significa che non voglio diventare madre Parte della sfida del nostro tempo è ridefinire il concetto della genitorialità oltre la questione genetica. Una storia Francesca Cavallo 21 MAG 2022
eterni ritorni La parabola del “Vecchio figlio”: detestare il padre per poi diventare come lui Un libro di Luciano Allamprese racconta questo rapporto circolare. Il genitore si ama, poi si odia e si disprezza, ma alla fine gli si tornerà sempre accanto Marco Lodoli 19 MAG 2022
La sentenza La Corte costituzionale: stop all’automatismo del cognome paterno ai figli La Consulta: illegittime le norme che attribuiscono automaticamente soltanto il cognome del padre. La nuova regola prevede che il figlio assuma il cognome di entrambi i genitori, salvo che decidano diversamente e di comune accordo Redazione 27 APR 2022
il figlio La tentazione dello psicodramma e la superiorità del gatto Non come il cane ricattatore, non come gli adolescenti feroci. Grazie dell’accoglienza 15 APR 2022