Editoriale L’Italia ha ancora bisogno della Bce La fiammata dello spread ricorda quali sono le fragilità dell’Italia: l'aumento del differenziale è frutto delle tensioni economiche, delle aspettative sul rialzo dei tassi ma anche sulle turbolenze politiche interne Redazione 07 GIU 2022
il bollettino mensile Bce: "Forte crescita nel terzo trimestre, ma attenzione alla variante Delta" Secondo Francoforte la ripresa economica mostra segnali incoraggianti: si tornerà ai livelli pre crisi a inizio 2022. "Nel medio periodo l'inflazione dovrebbe aumentare, pur mantenendosi al di sotto dell'obiettivo del 2 per cento" Redazione 05 AGO 2021
I bassi debiti familiari degli italiani sono un asset della crescita Nonostante la pandemia l'Italia ha mantenuto il primato per il migliore rapporto reddito-indebitamento. Secondo Bankitalia la situazione non cambierà nel breve periodo, anche nel peggiore degli scenari Mariarosaria Marchesano 04 MAG 2021
Bce al bivio: divergenza o convergenza con la Fed? Alla vigilia della riunione dell'Eurotower, si scoprirà se Francoforte seguirà Washington. Il nuovo scenario è carico di incertezze di lungo periodo Angelica Migliorisi 08 SET 2020
La formula giusta per non spaccare l’Europa sul virus, dice Gozi, è una: i recovery bond "Nei prossimi dieci giorni ci sarà una sorta di lavorio ai fianchi nei confronti della Germania" Valerio Valentini 31 MAR 2020
Ma come finirà il duello tra l’Italia e l’Ue? Tre scenari e una prospettiva: emettere finalmente debito con garanzie comuni Guido Tabellini 28 MAR 2020
Dopo il Pepp della Bce, quello che ancora manca alla politica economica europea L'Eurotower dimostra, ancora una volta, di essere l’unica istituzione paneuropea. Ora serve una risposta della Commissione Ue Tommaso Monacelli 20 MAR 2020
Beati gli ultimi (ma mica tanto). L'Italia è il paese che cresce meno nell'Ue La crescita media attesa nell'Eurozona è dell'1,2 per cento nei prossimi tre anni. Nessuno stato membro fa meno dell'1 per cento. Tranne noi, che siamo fermi allo 0,3 13 FEB 2020
Il Mes aiuta a gestire le crisi sovrane Lagarde al Parlamento Ue ribadisce l’importanza del Fondo salva stati Redazione 03 DIC 2019
L'Italia supera la Grecia come debitore più rischioso dell'Eurozona La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Financial Times, Times, Handelsblatt, Mundo e Vanguardia 08 NOV 2019