Banca Centrale Europea L'eredità di Enria sulla vigilanza bancaria europea La tedesca Claudia Buch sostituirà l'italiano alla vigilanza della Banca centrale europea. Cosa aspettarsi dall'avvicendamento Mariarosaria Marchesano 21 OTT 2023
Editoriali L'inflazione supera ancora le attese Macché pause della Bce: possibile già oggi una nuova stretta monetaria. Si rafforza il fronte che punta al decimo rialzo consecutivo dei tassi Redazione 14 SET 2023
L'analisi Perché la notizia della fine dell'“esorbitante privilegio” Usa è esagerata I Brics non sono un’area valutaria ottimale e quelle economie presentano forti differenze. L'allargamento potrà solo aumentare la loro dipendenza da Pechino Carlo Benetti 02 SET 2023
editoriali Inflazione costante, crescita in frenata. Nella Bce si riapre il dibattito sui tassi Cosa farà ora la Banca centrale europea visto chel'aumento dei prezzi è stabile nella zona euro e ci sono ormai segnali di peggioramento delle aspettative di crescita? Il dibattito tra falchi e colombe Redazione 01 SET 2023
L'analisi Il calo dei prestiti alle imprese non è un buon motivo per colpire la Bce I dati, rilevati dal rapporto sul credito bancario sul crollo della domanda di prestiti, sono sintomo di una politica monetaria che fa sentire i suoi effetti. Diversamente solo una recessione potrebbe impedire a Lagarde di aumentare ancora i tassi in autunno Mariarosaria Marchesano 26 LUG 2023
contro l'interesse nazionale Meloni mente sul Mes. Ma il peggio è che non sa di cosa parla Perché non è stata ancora ratificata la riforma? Il governo prova a difendersi tra bugie e assurdità. Il Fondo salva stati spiegato alla presidente del Consiglio Luciano Capone 16 MAR 2023
Editoriali Lo storico ingresso della Croazia nell'Eurozona è un segno di speranza Si conclude il lungo processo che ha portato Zagabria ad aderire all'euro. Un segnale della solidità della moneta unica di cui solo qualche anno fa si temeva la tenuta Redazione 02 GEN 2023
I dati L'inflazione continua la sua crescita: +8,4 per cento in Italia Il livello dei prezzi ad agosto tocca un altro record e si consolida la tendenza già vista a luglio: l'aumento dei beni energetici contagia gli altri settori merceologici. Anche in Europa il dato è in crescita Alberto Chiumento 31 AGO 2022
Prezzi sempre più su L'inflazione in Europa sfiora la doppia cifra A luglio il livello dei prezzi ha raggiunto il 9,8 per cento su base annua. Solo un anno fa era al 2,2 per cento. La Bce a settembre dovrebbe nuovamente alzare i tassi d'interesse per contrastare il caro vita su cui pesano molto i beni energetici Alberto Chiumento 18 AGO 2022
I segnali positivi L'Italia cresce più dell'Eurozona L'economia italiana registra ottimi numeri, superiori anche a quelli degli altri grandi paesi europei. L'obiettivo è trasferire questi dati anche nel prossimo trimestre, ma potrebbe essere difficile confermarsi in autunno Alberto Chiumento 17 AGO 2022