I dati del terzo trimestre confermano: è l’Italia, non l’Europa, ad avere problemi di crescita Arranchiamo da anni, sta per arrivare la recessione e la “manovra del popolo” ha già fatto danni a ciò che serve di più: gli investimenti Sandro Brusco 11 DIC 2018
"Ecco perché l'antisemitismo cresce in Europa". Il rapporto dell'Ue La discriminazione contro gli ebrei è aumentata negli ultimi cinque anni. Molti non si sentono al sicuro e pensano di emigrare Gregorio Sorgi 10 DIC 2018
L’anno di Mario Draghi I segreti dell’uomo che ha salvato l’euro, e l’Europa, disinnescando una nuova grande crisi. Il futuro del presidente della Bce passa anche da un libro Stefano Cingolani 10 DIC 2018
Gilet gialli, Tav, Scala. Contro i sovranisti c’è un’amica geniale di nome Europa Macron. Salvini. Mattarella. La Tav. Perché dietro ogni scontro tra populismi e anti populismi c’è la nostra capacità di considerare l’Europa l’orizzonte giusto da seguire per costruire il nostro futuro 10 DIC 2018
Un automatismo frammenta l’Eurozona La revisione del “capital key” della Bce allarga la divergenza tra nord e sud Redazione 04 DIC 2018
Rohani, l’attacco a Israele e noi Inaccettabili le parole del presidente iraniano su Israele. Chi reagisce? Redazione 28 NOV 2018
Dalla Brexit all'Italia: è ora di denunciare l'Europa dei sonnambuli Un nuovo umanesimo è possibile. Come si fa a difendere l'Europa senza difendere lo status quo, e senza paura Paolo Gentiloni* 27 NOV 2018
Conte e le fanta-privatizzazioni da "vendere" a Juncker Perché nemmeno il presidente della Commissione europea si beve le vendite di asset pubblici da un governo nazionalizzatore. Analisi 24 NOV 2018
Fiducia sulla fine Lo spread stabile (ma alto). Gli investitori annusano un governo terminale Redazione 23 NOV 2018