Sarà il trasformismo a salvare l’Europa La svolta leghista sull’euro rilanciata da Ft e Telegraph, il ritorno della coalizione di centrodestra, i passi del M5s verso il Pd, la nuova fase dei sovranismi. L’estremismo non va più tanto di moda e le giravolte dei populisti italiani diventano un esempio in Europa 17 OTT 2019
Portiamo Israele in Europa Una sfida all’estremismo, per essere dalla parte giusta della storia. Tante le adesioni all’appello fogliante 16 OTT 2019
La battaglia di Marco Pannella per portare Israele in Europa Allargare le frontiere europee fino a comprendere lo stato ebraico è “l’unica possibilità di andare a una rivoluzione democratica in tutto il medio oriente", diceva il leader dei Radicali 11 OTT 2019
“La crisi dell’Europa figlia del caos da scristianizzazione”. Parla Olivier Roy “Non è solo la fede, è la cultura cristiana che sta svanendo” 04 OTT 2019
"L'Europa non è un bancomat" Il ministro Amendola ci racconta come si costruisce un’Italia “credibile e virtuosa” in Europa ora che abbiamo capito che “non esiste una Spectre europea che ci vuole male”. L’Ue è “un’assicurazione” (mostrate bene il tagliandino) e “la solidarietà conviene” 03 OTT 2019
Tria ci aiuta a capire perché al Conte 2 verrà permesso ciò che al Conte 1 non sarebbe stato concesso Bisognerebbe smetterla di fare gli schifiltosi e bisognerebbe avere il coraggio di ragionare attorno ai numeri della manovra concentrandoci un po’ meno sui dettagli e un po’ più sulla ciccia. La svolta del Def è la cornice 02 OTT 2019
Un nuovo muro sta cadendo in Europa La spinta di Draghi, le mosse di Macron e la recessione tedesca rendono possibile ciò che sembrava impossibile: aggirare il fiscal compact, mettere la crescita prima dei vincoli, puntare al 3 per cento. Il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ci spiega come si può fare 27 SET 2019
Per Gozi “il partito di Renzi può fondare con Macron un nuovo gruppo europeo” Il consigliere per le Politiche comunitarie del governo guidato da Édouard Philippe loda il nuovo Di Maio e spiega come il presidente francese e l'ex premier possono fondare insieme un nuovo gruppo in Europa Valerio Valentini 27 SET 2019
I guai (nuovi) di Ursula von der Leyen Per due commissari la procedura di conferma è sospesa. Si riapre la crisi ungherese 27 SET 2019
Il senso di colpa dell’Europa Dai migranti al cambiamento climatico, espiamo con un ingenuo moralismo il nostro passato. Su Quillette, Pascal Bruckner spiega cosa sta succedendo 23 SET 2019