La Bce stampi moneta per aiutare i paesi sotto attacco ed evitare la fine dell’euro Serve un impegno a massicci acquisti di titoli di stato per sopperire a carenze di liquidità. Lo choc sarà molto profondo, più del 2009 Guido Tabellini 19 MAR 2020
Quant'è contagiosa la metafora del contagio! Passiamo il tempo a stilare gli insegnamenti della pandemia, ad applaudire i verdetti della sua giustizia poetica. Per cui il virus diventa problema e soluzione del capitalismo, e le frontiere sono inutili e fondamentali allo stesso tempo Guido Vitiello 19 MAR 2020
Ecco l’Europa del nuovo mondo D’ora in poi sarà inutile discutere di Patto di stabilità o tetto del 3 per cento. Ci vorrà un’economia di guerra, e una “legge d’emergenza”, ci dice la vicedirettrice del Bruegel. Il potenziale del tanto vituperato Mes, soprattutto per l’Italia David Carretta 17 MAR 2020
Di cosa parlare stasera a cena II dl Cura Italia e le contromisure della Bce Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 MAR 2020
In Europa qualcosa si muove per contrastare il Covid-19 La Danimarca è il secondo paese a entrare in lockdown (leggero). Anche altri stati dell'Ue iniziano a prendere contromisure per limitare il contagio 13 MAR 2020
Lo scudo contro il covid-19 Il lockdown totale dell’Italia è molto simile a una exit dall’Ue, solo che non è una scelta politica e poi arriva l’Europa a proteggerci. Cronache dai tinelli europei Paola Peduzzi, Micol Flammini e David Carretta 12 MAR 2020
Il virus e gli altri Dàgli all’italiano, ma che cosa stanno facendo i paesi che ci stanno attorno per contenere l’epidemia? Un giro tutto europeo aspettando un coordinamento europeo 06 MAR 2020
Quante crisi, Europa mia Solidarietà, collaborazione, libertà di circolazione. Le parole chiave dell’Ue sono in difficoltà, tra la crisi dei rifugiati e l’epidemia. Il nostro racconto (e una canzone), a un metro di distanza Paola Peduzzi e Micol Flammini 05 MAR 2020
Eu Porn 1.460 euro all’anno dall’Ue S’apre il vertice europeo del bilancio pluriennale, quello in cui si litiga per i soldi. Ecco tutto quello che c’è da sapere, soprattutto una cosa: l’Europa ci conviene Paola Peduzzi, Micol Flammini e David Carretta 20 FEB 2020
Viaggi generazionali d’Europa Due boomer a Davos, l’età delle istituzioni dell’Ue, il libro del momento, i pensionati tedeschi alle terme ungheresi, i giovani greci da riacciuffare e una ragazza francese nella guerra delle borse Paola Peduzzi e Micol Flammini 23 GEN 2020