In Francia Chi è Geoffroy Lejeune, il sicario di Bollorè L’autoritario megafono dello zemmourismo che al Journal du dimanche, del quale è stato nominato direttore, non vogliono Mauro Zanon 11 LUG 2023
I blindati, i bambini chiusi in casa e una nazione da ricostruire La fine dell’autorità, l’insufficienza dei padri, lo sradicamento dei casseur, di adolescenti che non si sentono né cittadini né figli: nella rivolta delle periferie in Francia si vedono i segni di un grande fallimento della nazione 02 LUG 2023
L'altro volto di Parigi Le rivolte in Francia e “lo spazio al margine” dei ragazzi interrotti Le proteste che stanno incendiando le banlieue francesi non sorprendono chi da anni lavora nei “territori perduti della Rébublique”. “I progetti per le periferie sono rimasti lettera morta”, ci dice Nejma Belhadj, un’operatrice sociale Mauro Zanon 30 GIU 2023
Da Parigi Meloni e Macron, capirsi soltanto un po’: scene da un colloquio Sono due mondi costretti a collaborare: il gioco è riconoscersi nelle diversità senza dimenticare il passato. Ma alla fine hanno tenuto a rimarcare le differenze più che i contatti: dal Patto di stabilità ai flussi migratori. E all’Expo 2030 21 GIU 2023
il viaggio in Francia Una Meloni anti lepenista all’Eliseo La presidente del Consiglio scopre cosa può fare l’Unione europea per tutelare l’interesse nazionale. Un duetto anti sovranista a Parigi 21 GIU 2023
L'intervista Dopo la visita, Nicolas Bavarez ci dice perché Parigi non capisce Meloni “Francia e Italia non perdano di vista gli interessi a lungo termine e il futuro dell’Europa. La dinamica del Trattato del Quirinale è una base di fondamentale da cui partire”, dice al Foglio la firma del Figaro. L’alleanza necessaria e le europee Mauro Zanon 21 GIU 2023
di cosa parlare stasera a cena Come l'Expo s'intreccia alla trasformazione dei rapporti tra Francia e Italia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 20 GIU 2023
il video Meloni vede Macron: "D'accordo sui migranti. Agire per fermare movimenti primari" La premier in visita all'Eliseo. Insieme al presidente francese ha tenuto un punto stampa subito dopo il vertice: "Le nuove regole europee tengano conto delle transizioni economica e sociale, oltre che ambientale". E sul sistema Samp-T: "E' un esempio di quel che Italia e Francia possono fare insieme" Redazione 20 GIU 2023
L'incontro mignon Macron-Meloni, il bilaterale con la scusa dell’Expo. E cambia l’ambasciatore francese a Roma Oggi la premier a Parigi per la candidatura di Roma: tra l’assemblea del Bie e la festa in ambasciata andrà un’ora all’Eliseo. A Roma il diplomatico Briens prende il posto di Masset 20 GIU 2023
L'intervista Il vertice del pragmatismo tra Macron e Meloni, visto da Parigi "Il voto sul nuovo Patto sulla migrazione firmato dal governo italiano è stato un fatto importante. Ha cambiato le cose. Il presidente francese è un pragmatico come la premier, ha lasciato che i ministri la attaccassero, certo, ma ora lavorerà per il disgelo", dice il reporter di Les Echos Pierre de Gasquet, già corrispondente da Roma e Milano Mauro Zanon 20 GIU 2023