La Thailandia non è ancora pronta a dire addio al regime militare Grande affluenza, circa l'80 per cento, alle prime elezioni dopo otto anni. L'opposizione cresce, ma secondo gli exit poll il partito del generale Prayut Chan-o-cha, attuale primo ministro, è in testa con il 24 per cento Massimo Morello 24 MAR 2019
In Estonia, dove essere filorussi non paga, c’è una dama pronta a combattere la frammentazione I populisti di Ekre hanno raddoppiato i voti rispetto al 2015, ma non ci sono partiti disposti a formare coalizioni con loro. Ora tutte le attenzioni sono su Kaja Kallas Micol Flammini 05 MAR 2019
In Sardegna è tornata la Prima Repubblica Ogni partito trova una ragione per essere soddisfatto del risultato delle urne. Proprio come avveniva nell'epoca del proporzionale Massimo Bordin 26 FEB 2019
Chi piange sul latte versato Ieri la questione delle quote, che è durata trent’anni, oggi la protesta dei pastori sardi. Perché cavalcare le illusioni della politica è più comodo che dar retta al mercato. E la Lega ci ricasca Stefano Cingolani 24 FEB 2019
Il rinvio del voto in Nigeria è il simbolo di un caos politico pericoloso Le elezioni sono strategiche per la stabilità politica dell’intero continente africano 19 FEB 2019
Ci saranno elezioni anticipate in Spagna È quasi sicuro, ora che il governo ha perso il voto sulla legge Finanziaria. Sánchez pensa alle date, con un occhio alla Catalogna 13 FEB 2019
Vietato internet. La censura del Congo per gestire le elezioni presidenziali Il governo ha impedito l'accesso alla rete, ai social e agli sms per prevenire disordini fino alla proclamazione del nuovo presidente. L'ombra del controllo sul modello cinese Adriano Sofri 03 GEN 2019
Così la Lega si sta mangiando il M5s e tutti gli altri partiti I dati del Centro italiano studi elettorali mostrano che il partito di Salvini è diventato centrale nel sistema politico nazionale. Si votasse oggi conquisterebbe il 12 per cento di chi, lo scorso 4 marzo, ha votato 5 stelle Nicola Imberti 26 DIC 2018
Beto O’Rourke ci racconta pure qual è il bagno libero in casa la mattina La quotidianità è empatia purissima, certo, ma è anche noia immediata. L'abitudine uccide i matrimoni, figurarsi cosa può fare con le urne. Manteniamo le distanze, per favore 20 NOV 2018
Referendum d’America L’illusione dei dem e la bufala di Trump hanno dominato la campagna elettorale di metà mandato 06 NOV 2018