Mondiali, crisi, Italia, marketing. Idee per ripetere il capolavoro del 2006 Se i consumi languono e il tifo abbonda, allora perché non trasformare la passione per la Nazionale e la speranza di vittoria in un asset commerciale per rilanciare le vendite? A questo doveva aver pensato nel 2006 il signor Bernasconi, amministratore delegato della catena MediaWorld. Michele Boroni 23 GIU 2014
Il pacchetto Guidi-Padoan Dopo l’Irpef, Renzi vara il piano “80 euro alle imprese” Credito alternativo, incentivi per investimenti e sgravi in bolletta Redazione 19 GIU 2014
Perché un Mondiale non fa (mai) pil. Manaus e altri stadi Uno stadio da 42.000 posti e 300 milioni di dollari per una città di 1.800.000 abitanti. Un investimento forse sostenibile, se la città in questione non fosse Manaus, enclave urbanizzata nel mezzo della Foresta amazzonica, raggiungibile solo in aereo o via fiume. di Massimiliano Trovato (Research fellow dell’Istituto Bruno Leoni ) Redazione 18 GIU 2014
Scioperare vi fa male Da forma eccezionale di protesta libera dei lavoratori, in quarant’anni di abusi sindacali lo sciopero s’è ridotto a una forma di contestazione anacronistica e inefficace, quando si parla di manifestazioni aziendali, rituale e impopolare, quando nei servizi pubblici. L'intervista a Pietro Ichino Alberto Brambilla 18 GIU 2014
Così il calcio anticipa i mercati finanziari Ignacio Palacios-Huerta, docente alla London School of Economics e scout di talenti per l’Atletico Bilbao, sostiene da tempo che il calcio sia uno dei migliori laboratori a nostra disposizione per testare le teorie economiche. Marco Valerio Lo Prete 17 GIU 2014
Referendum in cerca d'autore. Guerra all'austerity Un comitato di economisti e giuristi ha depositato in Cassazione 4 quesiti referendari contro il Fiscal compact. Cosa faranno adesso i partiti? Parla l'economista Realfonzo. Luciano Capone 16 GIU 2014
Pechino parla con Renzi ma scruta le nostre piccole imprese Non solo accordi con grandi imprese e partecipate nel tour del governo. La Cina s’ispira al modello delle Pmi. Alberto Brambilla 11 GIU 2014
La produzione industriale riparte. E per l'Ocse l'Italia è la sola a crescere Arrivano segnali confortanti per l'economia italiana. L'Italia è l'unico paese del G7 a registrare un'accelerazione della crescita in aprile secondo il superindice dell'Ocse. Redazione 10 GIU 2014
Mercato razionale Il nostro cervello è fatto per le scelte economiche? Ernesto Felli e Giovanni Tria 06 SET 2013
La culla del populismo Cari europei, Atene non è vittima della finanza ma delle clientele pubbliche bipartisan Takis Pappas 09 MAG 2013