Il Lodo Foglio per la salvezza di Renzi Le previsioni della Bce, la sfida con le procure, il logoramento, i nemici. Che fare? Tre mosse per riconquistare l’elettore della nazione: referendum, voto anticipato e vera rivoluzione sulle tasse, anche a costo di sforare il deficit. 08 APR 2016
Le autorità pubbliche impongono un altro stop alle mega-fusioni globali Perché alcune recenti operazioni dal valore miliardario (Pfizer-Allergan, Halliburton-Baker Huges, Orange-Bouygues) sono d’incerta soluzione a causa di interventi regolatori e dello stato. 07 APR 2016
Ecologista e giustizialista, ecco la nuova questione meridionale A Napoli la rivolta contro il risanamento di Bagnoli, in Puglia ci si oppone alle estrazioni di petrolio, in Basilicata a quelle sul terreno, mentre in Sardegna non si vogliono le pale eoliche. A protestare non sono solo strati marginali o emarginati del popolo, ma anche intellettuali, politici e vescovi. Perché le regioni del sud sono così ostili alla modernizzazione? Redazione 07 APR 2016
Ecco la bestia nera dei magistrati belgi Io sostengo che il neoliberismo sia una forma di fascismo perché l’economia ha letteralmente assoggettato i governi dei paesi democratici ma anche ogni singola riflessione di noi cittadini. Redazione 30 MAR 2016
Ora (legale) et labora Vi siete ricordati di spostare le lancette? Allora siete protestanti Benjamin Franklin fu il primo a far spostare le lancette in avanti di un'ora. Alla base il risparmio, certo, ma anche la necessità di accumulare capitale. Antonio Gurrado 28 MAR 2016
Niente terrorismo sui consumi Le spese cambiano direzione, non sono condannate a crollare. Redazione 26 MAR 2016
Vivendi e Telecom. Contese e battaglie in Borsa appena sotto il pelo dell’Opa Il tentativo (fermato) del raider Singer di ostacolare la vendita di Ansaldo a Hitachi. Renzo Rosati 24 MAR 2016
Per chi tifa Renzi in Confindustria La domanda è lecita nonostante la premessa possa trarre in inganno. La premessa la conoscete tutti: Renzi che dice che i vecchi corpi intermedi sono morti, Renzi che dice che la disintermediazione è il futuro dell’umanità, Renzi che dice che la concertazione non ha più ragione di essere perché il governo se ne frega di Cgil e Confindustria. 22 MAR 2016
Munizioni obamiane per Renzi Uno studio di Krueger sulla produttività di Uber rispetto ai taxi. Il tasso di utilizzo dei veicoli Uber supera in media del 38 per cento quello delle auto pubbliche. Come spiegare una differenza tanto significativa? Redazione 22 MAR 2016
Leggere l'Enclica Laudato si' per boicottare il referendum truffa sulle trivelle Perché il voto del 17 aprile nel migliore dei casi taglierà le gambe a un'industria ben sviluppata in Italia, sicuramente non ridurrà l'inquinamento. Ragioni per sostenere l'appello fogliante di Sapelli, Forte, Debenedetti, Vitale, Testa, Filippini e molti altri (adesioni a: [email protected] ). Salvatore Carollo 21 MAR 2016