Mossa anti logoramento. Eccola la carta segreta di Renzi sulle tasse Lo schema è quello del 2014: annunciare prima delle elezioni una grande operazione sul fisco per dare una scossa e ottenere consenso. Operazione: riduzione, immediata, dell’Ires. La paura di Milano, l’altro piano per ottobre. 14 APR 2016
Business not as usual Dove nasce l’onda lunga che sta investendo reti, giornali e tv in Italia Dopo anni di stasi, anche in Italia – quasi all’improvviso – il mercato delle televisioni e in generale il mondo dei contenuti da consumare su schermi si è mosso in moto e lascia presagire una vasta riorganizzazione. Antonio Pilati 13 APR 2016
Lezioni panamensi da Cameron Il diritto alla ricchezza privata è il vero bene comune occidentale Redazione 13 APR 2016
Perché alla produttività (finora) si è preferito il caro sussidio • Dati alla mano, il governo ha preferito incentivare le assunzioni. Le parti sociali hanno anteposto il risparmio all’innovazione. Francesco Seghezzi 12 APR 2016
Chi presta ai prestatori I compiti a casa sulle banche non finiscono mai. Né per Renzi né per Draghi Parte “Atlante”, fondo italiano per le ricapitalizzazioni. E in Bce si fa un po’ di autocritica sull’effetto stress test. Vertice a Via XX Settembre. Marco Valerio Lo Prete 11 APR 2016
La nostra giustizia vista dall’Europa: lenta, delegittimata, incomprensibile Pubblicato il rapporto 2016 della Commissione Ue sui sistemi giudiziari dei paesi membri. Bocciata l’Italia: processi lunghi, scarsa indipendenza percepita, e assenza di una disciplina sui rapporti tra corti di giustizia e media. Ermes Antonucci 11 APR 2016
La vendetta del referendum Le carpe di carta dai colori sgargianti appese per la festa di primavera, pendono inzuppate e ingrigite. L’altoparlante annuncia: “Attenzione, attenzione, gli onorevoli ospiti sono pregati di restare all’interno e di non uscire se non per cause di forza maggiore. Stefano Cingolani 11 APR 2016
Un paese più povero e meno credibile. Cosa succede se vincono i No Triv Partiamo dall’ipotesi che il 17 aprile si superi il quorum e vincano i Sì. Passata la sbronza delle esultanze e delle sbrodolate televisive, cosa succederebbe il giorno dopo, concretamente nella vita del nostro paese? Salvatore Carollo 10 APR 2016
Accordo Mediaset-Vivendi: Premium passa ai francesi. Nasce un nuovo polo europeo della tv Non solo Telecom, Mediobanca e Generali. Il francese Bolloré si conferma uno dei player più importanti per gli equilibri del capitalismo nel nostro paese. Redazione 08 APR 2016
In esclusiva il testo del Def 2016 Il governo Renzi nel Documento di Economia e Finanza 2016 prevede una riduzione della crescita economica e aumenta gli obiettivi di riduzione del rapporto tra deficit e pil nel 2017 a segnalare che lo scenario economico è fragile. Redazione 08 APR 2016