Roma: Camera commercio, stanziati 2,5 milioni a favore dei Confidi Roma, 13 set. (Labitalia) - La giunta della Camera di commercio di Roma ha rifinanziato, con ulteriori 2,5 milioni di euro, il bando a sostegno dei Confidi. Il bando integrale sarà pubblicato tra pochi giorni sul portale dell’istituzione camerale all’indirizzo www.rm.camcom.it e conterrà tutti i dettagli utili sui destinatari e sulle modalità di presentazione delle domande. Adnkrons 13 SET 2016
Cosa c’è dietro i 25 anni di crescita ininterrotta dell’economia australiana Alte esportazioni di materie prime, vicinanza col mercato cinese e gestione oculata dei profitti: ecco come funziona il modello Australia. Maurizio Stefanini 12 SET 2016
Vendemmia 2016 abbondante e di qualità, l'Italia riconquista la leadership Roma, 6 set. (Labitalia) - "Una buona vendemmia che mantiene valori quantitativi da record superando le previsioni di Spagna (42,9 milioni di hl) e Francia (43 milioni di hl). Dopo un andamento primaverile non sempre favorevole, l'estate si sta chiudendo con ottime condizioni. Il miglior battesimo per l’Osservatorio del vino, promosso da Uiv e Ismea che, quest’anno per la prima volta, diffonde le previsioni vendemmiali raccogliendo l’eredità della ventennale collaborazione tra questi due soggetti. I dati rilevati, sono frutto di una ricognizione puntuale effettuata tra il mese di agosto e i primi di settembre in tutte le zone vitate del Paese, integrati, grazie all’Osservatorio, in un sistema organico e strutturato di monitoraggio della produzione e dei mercati interno e internazionale che rappresenta un punto di svolta per il sistema vitivinicolo italiano". Adnkrons 06 SET 2016
Confsal Unsa: idee e proposte per rinnovi contratti Pa Roma, 5 set. (Labitalia) - "Rinnovo dei contratti: molti ne parlano ma pochi ne conoscono le cifre reali. La Confsal-Unsa è pronta a partecipare con idee e proposte concrete, che presenteremo ai tavoli con la ministra Madia". E' quanto dichiara Massimo Battaglia, segretario generale della Federazione Confsal-Unsa. Adnkrons 05 SET 2016
Lo scontro nella civiltà La flessibilità è un pretesto. L’euro è in crisi per un conflitto culturale irrisolto sull’asse Parigi-Berlino. Lo scisma sommerso da secoli: federalismo tedesco o centralismo francese, regole o discrezionalità, moral hazard o solidarietà. Marco Valerio Lo Prete 05 SET 2016
La sibilla Yellen Messaggi ambigui, la timoniera della Fed sotto attacco. E anche Draghi in Europa è più solo. Stampare moneta non basta per superare la crisi. Il bail-in in vigore dall'inizio dell'anno. Il governo lo ha approvato senza fiatare, la Banca d'Italia non ha puntato i piedi. Stefano Cingolani 05 SET 2016
Il Tutti Tranne Renzi genera mostri (a destra) Il TTR e le reazioni dai toni un po' straccioneschi di Brunetta contro Marchionne, colpevole di aver detto "sì" a referendum e stabilità. Ormai questo sentimento è fotocopia del TTB (tutti tranne Berlusconi) dei tempi d’oro. Redazione 29 AGO 2016
Prevenire è meglio che ricostruire Quanto risparmierebbe l'Italia, anche economicamente parlando, adeguando il paese alle norme antisismiche. Numeri e stime 25 AGO 2016
Produttività, è l’ora della verità Parla Bentivogli, capo dei metalmeccanici della Cisl: “Non basta una legge di Stabilità per tornare competitivi. Renzi deve trovare il coraggio di battere i tic conservatori degli imprenditori e di noi sindacalisti. Così”. Marco Valerio Lo Prete 25 AGO 2016
E' l'ora di un New Deal liberale Caro Renzi, perché è necessario rottamare l'hashtag #adesso. Idee anti fisco (e non di corto respiro) per aggredire bassa occupazione e scarsa produttività. Se avete vostre proposte per un New Deal liberale su demografia, produttività e fisco a [email protected] 23 AGO 2016