Chi ha paura di Trump, il protezionista Il Financial Times analizza e commenta l'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Secondo un editoriale non firmato, attribuibile alla direzione, la vittoria del candidato repubblicano "segna un fragoroso ripudio dello status quo". Redazione 10 NOV 2016
@realDonaldTrump galvanizza l'economia reale La promessa di un ritorno alla spesa massiccia in infrastrutture da parte dell'apprendista presidente degli Stati Uniti è la ragione di fondo del rally del rame i cui prezzi sono schizzati ai massimi da quindici mesi dopo un periodo di lunga depressione. 10 NOV 2016
L’illusione liberale rosolata al fuoco delle identità. La guerra dei mondi oltre Trump e Hillary Il filosofo Charles Taylor ci dice che la chiesa è nella posizione migliore per offrire una terza via. Riscoprire la sussidiarietà per smarcarsi da globalismo e nazionalismo. 09 NOV 2016
Se non capite niente di economia provate a guardare i Simpson Un bel libro raccoglie 22 saggi che spiegano mercato, domanda, offerta e lavoro con le avventure di Homer Alessandro De Nicola 06 NOV 2016
Finanza & manette Non è facile muovere capitali dove il rischio giudiziario è elevato. Perché decidere di muovere un passo in Italia è questione su cui riflettere per un qualsiasi investitore estero. Redazione 29 OTT 2016
Il flop tutto americano dell’enciclica papale sull’ambiente Il professor James Schall, gesuita, saggista e docente, dice che “la chiesa rischia di diventare ridicola se agisce al di fuori del proprio campo, confondendo la scienza, riformabile quanto ai princìpi, con quelli che sono i fatti”. “La questione più problematica è lo status scientifico della posizione di Papa Francesco sul riscaldamento terrestre". 29 OTT 2016
Fiducia alla Brexit May festeggia due buone notizie: l’economia inglese va e la Nissan non scappa, anzi investe (molto). 27 OTT 2016
Perché il No al referendum aumenta la pressione politica sui vertici delle partecipate Le banche d’affari cominciano a valutare i rischi relativi alle eventuali e conseguenti dimissioni del governo Renzi per le aziende della “corporate Italia”, ovvero i campioni nazionali controllati dallo stato. Report di Mediobanca 27 OTT 2016
L’islam può essere compatibile con la libertà? Uno studio Un volumetto dell’Institute of Economic Affairs spiega agli intellettuali islamici cosa fare per riscoprire il “periodo d’oro dell’islam”. Promuovere la libertà economica nei paesi a maggioranza musulmana è la chiave per la prosperità, sostengono gli autori del volume. Gabriele Carrer 26 OTT 2016
Perché l’America non riuscirebbe a sopravvivere a una nuova Lehman Arsenale keynesiano addio. Fed e Tesoro sono molto limitati e non hanno poteri d’emergenza. L’ex ministro di Obama Timothy Geithner: è colpa dei politici. Marco Valerio Lo Prete 26 OTT 2016