una fogliata di libri La donna che decise il suo destino La recensione del libro di Pier Luigi Vercesi. Neri Pozza, 303 pp., 18 euro Alessandro Litta Modignani 20 OTT 2021
Il Foglio sportivo “Così possiamo salvare altre sportive afghane” I retroscena delle fughe da Kabul delle donne a cui è negata la possibilità di fare sport. Come aiutarle Mauro Berruto 08 OTT 2021
Il Foglio sportivo “Essere donne e calciatrici”. Centasso da Venezia, la sfida dell’immagine “Mettersi in mostra è un’arma a doppio taglio”, racconta la centrocampista (e operatrice sanitaria) finita nel polverone del web quest’estate. “Instagram ci fa conoscere. Ma poi venite a vedere le nostre partite?” Francesco Gottardi 02 OTT 2021
Lancet vuole proteggere le "donne senza vagina" Ecco che cosa succede quando il pol. corr. sposa il sessismo e il progressismo becero Ritanna Armeni 28 SET 2021
Insulti (e cortocircuiti) a miss Mondo Italia A un concorso di bellezza quella deve essere giudicata, e non altro. Altrimenti hanno ragione le femministe a dire che non sono altro che un mercato delle vacche Fabiana Giacomotti 20 SET 2021
Quelle femministe che su gender e sesso stanno con Papa Ratzinger S'avanza una “nuova religione di stato, completa di leggi sulla blasfemia”. Tre libri a difesa della differenza sessuale 18 SET 2021
il figlio Diane Arbus, Lee Miller e le altre: cambiare il mondo una fotografia alla volta Le indiscrete. Storie di cinque donne che hanno cambiato l’immagine del mondo Sandra Petrignani 30 LUG 2021
The Skimm, la newsletter al femminile per “vivere in modo più intelligente” Fondata nel 2012 dalle poco più che ventenni Danielle Weisberg and Carly Zakin, oggi è una vera potenza: persino Obama per lanciare il suo ultimo libro si è prestato a un’intervista Simona Siri 24 LUG 2021
la mamma volante Storia di Fanny Koen, la prima atleta ad aver vinto quattro ori nella stessa Olimpiade Dopo di lei per le atlete di tutto il mondo fare sport non fu più come prima. Molti smisero di guardare le donne-atlete con biasimo o sospetto Gino Cervi 23 LUG 2021
Gli asili nido non bastano. Per la parità bisogna detassare le donne Quello dei tassi occupazionali scandinavi è un falso mito. Agire sul fisco cambierebbe invece il potere contrattuale dei partner all'interno di una coppia Andrea Ichino 14 LUG 2021