cattivi scienziati Combattere la disinformazione è parte di una corsa agli armamenti evolutiva La guerra informazionale non si limita alla nostra specie. Forse alcune lezioni dalla biologia evolutiva potranno essere utili 15 MAR 2024
Tra fake news e intelligenza artificiale Meno Sputnik più TikTok. Perché la Russia ora si affida ai cheap fake La capacità della Russia di interferire effettivamente sui processi elettorali “dipende anche dalla nostra capacità di capire il fenomeno e il funzionamento delle operazioni di disinformazione”, dice Mattia Caniglia dell'Atlantic council. Uno studio appena uscito del DFRLab 01 MAR 2024
la relazione L’allarme dei servizi sulle ingerenze della Cina in Italia Diaspora e criminalità, disinformazione e guerra ibrida nel nuovo rapporto annuale dell'intelligence italiana. Ma la politica ascolta? 29 FEB 2024
Il Putin serpente Un murales a Kyiv racconta la propaganda russa, che ora punta sul “tradimento” degli alleati ucraini La disinformazia russa si prepara per il terzo anno di guerra: l'operazione "Portal Kombat" nei confronti di Francia, Germania e Polonia 14 FEB 2024
Come funziona la rete di fake news cinesi Citizen Lab ha scoperto "Paperwall", un’operazione di influenza cinese che passa dall’Italia fino al resto del mondo. L'indagine parte da un'inchiesta del Foglio 08 FEB 2024
verso il voto No, le elezioni a Taiwan non saranno un referendum sulla guerra “Non è un segreto che Pechino abbia una preferenza fra i tre partiti”, dice al Foglio Vincent Chao, a capo degli affari internazionali del Partito democratico progressista, il cui candidato Lai Ching-te è stato finora sempre in testa ai sondaggi 09 GEN 2024
propaganda I megafoni di Pechino sono sui social, e sono pure italiani C’è anche una “influencer” italiana tra quelli usati da Pechino come arma di manipolazione. E il dipartimento di propaganda cinese usa le sue università, e gli studenti stranieri, come vivaio. Un report dell'Aspi 28 NOV 2023
l'indagine La fabbrica dei contenuti pro Cina Non solo media stranieri da cui comprare paginate, né media statali che fanno lo sporco lavoro della propaganda anche all'estero. Un network d'influenza internazionale da Pechino arriva anche in Italia 25 OTT 2023
il report Bruxelles accusa Musk: troppi account pro Cremlino Smantellare gli standart di sicurezza di Twitter favorisce la disinformazione della Russia in Europa, dice la Commissione in un report che ha misurato “l’engagement” degli account pro Putin. Senza un intervento per attenuare questo trend, la piattaforma rischia una multa fino al 6 per cento del fatturato globale 05 SET 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Non vinco, ma ti dico che Kyiv perde. Parla Mosca Le strategie della disinformazione del Cremlino si fanno sempre meno raffinate. Personaggi, inchieste e obiettivi della guerra nella guerra Paola Peduzzi e Micol Flammini 22 GIU 2023