Guerre stellari L’algoritmo contro i foreign fighter (e altre idee creative) per prepararsi al peggio Fermare i terroristi prima che vadano in Siria, l’antidoto al vaiolo, il pacemaker di Putin in tilt. In America un pensatoio vicino alla Difesa chiama a raccolta creativi e scrittori di fantascienza per esplorare le possibilità pratiche e tattiche delle tecnologie emergenti. Pietro Romano 01 FEB 2016
La Corea del nord sta per fare un test missilistico? Secondo l'intelligence la rampa di lancio di Sohae è pronta all'uso. Giappone, Corea del sud e America si preparano a intercettare e distruggere 29 GEN 2016
L’appoggio cinese ai traffici nordcoreani Dopo il terremoto artificiale provocato da un non ancora verificato test termonucleare, rivendicato dalla Corea del nord il 6 gennaio scorso, la comunità internazionale ha improvvisamente riscoperto la minaccia del regime di Pyongayng. Mentre l’America chiedeva una reazione internazionale, alcuni analisti iniziavano a notare un cambiamento nel sostegno della Cina alle provocazioni della Corea del nord. 29 GEN 2016
Ascoltare Merkel sulle risorse alla Polizia La truffa delle attrezzature scadute e la lobotomizzazione pro deficit Redazione 10 DIC 2015
Difenderci, sì, ma come? Perché si sceglie di tagliare nella Difesa? Lasciamo da parte le oggettive necessità di economizzare in tempi di crisi o la virtuosa tensione all'efficienza. C'è una corrente di pensiero secondo cui le spese per la Difesa sono sostanzialmente superflue, se non dannose. Daniele Scalea 03 DIC 2015
Ormai c’è una guerra non dichiarata nel Mar cinese meridionale La tensione creata dalle rivendicazioni territoriali di Pechino nel Mar cinese meridionale potrebbero portare a una guerra. Lo ha detto ieri il vicesegretario di stato americano, Tony Blinken, in visita a Jakarta. E il mezzo scoop della Cnn non fa che corroborare la versione di Blinken. 22 MAG 2015
Perché l’America non trova la rotta nel Mar cinese meridionale Obama sta considerando l’ipotesi di usare le navi della Marina militare per salvaguardare il “diritto alla navigazione” nel Mar cinese meridionale, da qualche anno messo in discussione da un atteggiamento di Pechino definito da alcuni analisti quantomeno “provocatorio”. 13 MAG 2015
Joe Dunford, il generale scettico sulle idee ritiriste di Obama Il presidente nomina capo delle Forze armate un figlio della guerra al terrore, contrario a ritiri frettolosi e date di scadenza. 06 MAG 2015
Intelligence e governi, indizi su una nuova fase tra Italia e Cina Mercoledì una pubblicazione francese specializzata in notizie di intelligence ha scritto che l'azienda italiana Elettronica "ha un contratto top secret con il governo cinese". Redazione 02 MAG 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Le tragedie del Mediterraneo e la nuova guerra dell'Ue al gas russo Oggi in agenda la presentazione del Libro bianco della Difesa. Intanto, Bruxelles attacca su due fronti: a ovest prende di mira Google, a est Gazprom. In inverno potremmo sentirne le conseguenze. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi. Mario Sechi 21 APR 2015