strategic concept Che cosa cambia per l'Italia dopo il vertice Nato. Parla Mulè Nuovi sistemi antimissile e forze di reazione rapida. “Siamo pronti agli impegni che abbiamo davanti”, dice il sottosegretario alla Difesa. "L'invasione dell'Ucraina ha fatto a pezzi lo spirito della cooperazione internazionale. È l'imperialismo russo a provocare l'espansione dell'occidente" Francesco Dalmazio Casini 30 GIU 2022
L'uomo da tenere d'occhio per capire se ci sarà un'"operazione speciale militare" cinese Al Summit sulla sicurezza di Singapore era l'ospite più atteso. Gli incontri con l'omologo americano e quello australiano. I toni diplomatici e le sparate: siamo pronti alla guerra per Taiwan Giulia Pompili 14 GIU 2022
ministri in orbita Lo spazio conteso tra Colao e Guerini Il titolare della Transizione digitale disegna il nuovo dipartimento aerospaziale. Tensioni con l'ufficio del consigliere militare di Draghi. Un nuovo dominio bellico, dentro e fuori il governo Valerio Valentini 07 MAG 2022
supporto all'Ucraina Guerini in Parlamento: "Non c'è pace se Putin non si ferma" Il ministro della Difesa ribadisce il supporto all'Ucraina e l'impegno italiano nell'Alleanza atlantica. L'Italia è pronta a inviare nuove forniture militari, compresi sistemi “in grado di neutralizzare le postazioni dalle quali la Russia bombarda indiscriminatamente le città" Redazione 05 MAG 2022
Vive la France! Ora tocca a noi. La sveglia (europeista) di Brunetta al centrodestra italiano Difesa, energia, nuove regole di bilancio. L’Europa non è un orpello. Il sostegno di Salvini a Le Pen è un problema per la coalizione, così come il silenzio di Meloni. Non c’è interesse nazionale fuori dall’Ue Renato Brunetta 25 APR 2022
Quattro sfide per l'Ue. Il ministro per il sud risponde a Letta e Meloni Poche proposte, ma realizzabili. Fine del criterio dell’unanimità e poi i grandi dossier: immigrazione, Difesa, bilancio, energia. Mara Carfagna spiega la sua idea di Europa Mara Carfagna 20 APR 2022
Un nuovo ordine europeo. Il manifesto di Enrico Letta Una costruzione fragile da rafforzare. La minaccia di Putin è il Leviatano che obbliga l’Europa a fare il definitivo salto di qualità. Energia, Difesa, politica estera e sociale: perché dalla guerra e dalla pandemia devono nascere “sette Unioni” Enrico Letta 11 APR 2022
Come indirizzare la spesa per la difesa verso l'innovazione. Il caso Hacking for Defense Diffondere il verbo della Silicon Valley nel mondo della difesa. Un manuale per creare start-up, la creatività degli studenti e un modello da imitare Andrea Gilli e Mauro Gilli 09 APR 2022
Le stime del governo dicono che aumentare le spese militari aiuta l'economia, oltre che la diplomazia A fronte di dieci miliardi di uscite in più tra il 2020 e il 2028, è previsto un aumento dei ricavi del comparto Difesa di quasi 20. La spinta all'export e l'idea di coordinare gli investimenti direttamente da Palazzo Chigi. Per Draghi non si torna indietro: ne va dell'intesa con Biden, dopo le sbandate russe e cinesi di Lega e M5s Valerio Valentini 09 APR 2022
L'intervista "Ipocrita votare contro aumento spesa militare". Parla Mulé "Lega e M5s concordi sulla necessità di alazare la spesa, non si capiscono i distinguo del giorno dopo. Non può esserci un populismo su vita, difesa della vita e credibilità internazionale". Intervista al sottosegretario della Difesa, Giorgio Mulé Marianna Rizzini 25 MAR 2022