La variabile Bertolaso nel caos di Roma Il punto sull’incertissima corsa a ostacoli per il Campidoglio, ora che il centrodestra ha messo in campo l’uomo delle emergenze Redazione 15 FEB 2016
Il perimetro di Milano Parisi spiega perché candidarsi sindaco è una bella idea per tutti Un centrodesta (ri)unito e alternativo a Sala e a Renzi. Per le riforme che la sinistra non riesce a fare, causa sinistra 13 FEB 2016
Sala, Marchini e gli altri. Ecco a voi l’Italia nazarena Ricapitoliamo, vediamo se abbiamo capito. A Milano gli elettori di centrosinistra non solo hanno dato una botta da paura alla brigata Barbacetto (copyright Maurizio Crippa). Non solo hanno marginalizzato quel pezzo di borghesia che dal 1992 limona duro con il partito delle procure. 09 FEB 2016
Mucchio selvaggio In un parapiglia di diagnosi, sospetti, allarmi e speranze, mentre le elezioni (anticipate?) si avvicinano pericolosamente, nel centrodestra esploso tutti parlano con tutti, e tutti incontrano tutti: Verdini, Alfano, Fitto, Lupi, Tosi, Casini, Cesa, Buttiglione. 05 FEB 2016
"Il centrodestra dice no a Sallusti per Milano e punta su Parisi. Entro martedì la decisione" L'ex direttore generale di Confindustria è disponibile a ragionare sulla candidatura ma non ha ancora deciso Redazione 04 FEB 2016
Come condurre il centrodestra “Renzi si batte anche dando ragione a Renzi”. Cercasi leader per il Cav. per salvarci dagli ombrelli salviniani. Il casting del Foglio continua con Nicola Porro. Qui il suo programma 02 FEB 2016
Confessioni sul mio ventennio. Intervista a Berlusconi Renzi, Merkel, Grillo, la giustizia, le riforme, la sfida al Pd e noi (cin cin). Che cosa sarà della destra? Chiacchierata a ruota libera con l’ex premier – di Claudio Cerasa 30 GEN 2016
Un leader per il Cav. / 1 No, Salvini no! Il casting del Foglio: cercasi con urgenza il leader del futuro centrodestra. Avanzano candidati, a volte riluttanti, a volte pirotecnici. Primo nome: Serena Sileoni. 28 GEN 2016
Rien ne va plus, centrodestra Scanzonata o impaludata, ecco l’impossibile uscita di scena di Berlusconi “Scanzonato e imbarazzante, entrò in politica da parvenu. E da parvenu non potrà che uscirne”, e in queste parole, in questo giudizio solo apparentemente severo, si coglie in realtà una certa spiccata simpatia, forse di più, quasi fascinazione, “una solidarietà da ultrasettantenne”, dice Riccardo Ruggeri. Redazione 09 GEN 2016
Exit strategy berlusconiane Ritirarsi con onore? Sarebbe una mossa da politico, e il Cav. non lo è “Uno ‘normale’ avrebbe colto l’occasione del patto del Nazareno”, dice Giuliano Urbani, vecchio amico 06 GEN 2016